Silvio Barnabà
Silvio Barnabà
Basket

Silvio Barnabà resta a Varese

Accordo rinnovato per altre due stagioni

Da poche ore, la società Pallacanestro Openjobmetis Varese ha reso noto di aver rinnovato il contratto con il preparatore atletico Silvio Barnabà(48 anni), natìo di Canosa di Puglia(BT) che continuerà così a far parte dello staff di coach Attilio Caja per altre due stagioni sportive. «Sono veramente contento di poter continuare a lavorare in biancorosso – ha dichiarato soddisfatto Silvio Barnabà –. Legare il mio nome per altre due stagioni a questa gloriosa società conosciutissima in Italia e in Europa è motivo di grande orgoglio. A Varese mi sono trovato benissimo fin dal primo giorno: qui ho trovato delle persone eccezionali che mi hanno fatto sentire benissimo e che non mi hanno mai fatto mancare affetto e vicinanza. Ringrazio Attilio Caja e Andrea Conti per aver confermato la mia collaborazione con Pallacanestro Varese. Cercherò di ripagare la fiducia che hanno riposto in me con il lavoro sul campo. Sono eccitato e non vedo l'ora della nuova stagione. Sono sicuro che tutti insieme riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni. Forza Varese».

Dopo essersi laureato nel 2003 in Scienze Motorie presso l'Università degli Studi di Foggia dove ha anche ottenuto una specializzazione in scienza e tecnica dello sport di alto livello, Barnabà ha maturato una lunga esperienza nello sport italiano, in particolare nel mondo del basket. Si è occupato di preparazione fisica collaborando a lungo con il settore squadre Nazionali: ha lavorato con la prima squadra nel 2010 mentre dal 2010 al 2017 si è occupato dell'Under 20. In azzurro ha seguito anche l'Under 18 (2004/05 e 2008/09) e l'Under 16 (2006/07). Barnabà, parallelamente al lavoro in Azzurro, ha lavorato a lungo anche nel campionato italiano dapprima con Napoli (2007/08) e successivamente con Avellino (2010/18). Dalla scorsa stagione è il preparatore atletico della Pallacanestro Openjobmetis Varese. L'anno scorso, a Canosa di Puglia(BT), ha ricevuto il meritatissimo Premio Diomede per "l'impegno profuso nella promozione della 'cultura' del lavoro fisico, elemento imprescindibile per una buona prestazione sportiva ed il benessere dell'uomo in ogni fase di età e a tutti i livelli, in Italia e all'estero", concorrendo grazie alle sue competenze e attività alla valorizzazione del territorio e delle bellezze della città natìa.
  • Premio Diomede
  • Pallacanestro Openjobmetis Varese
Altri contenuti a tema
La vera opera d'arte presente in ogni persona La vera opera d'arte presente in ogni persona Don Salvatore Sciannamea tra i premiati Diomede 2025
Le emozioni della XXVI Edizione del  Premio Diomede Le emozioni della XXVI Edizione del  Premio Diomede Sul palco le eccellenze pugliesi in vari ambiti
Oratorio estivo: è la volta di svoltare? Oratorio estivo: è la volta di svoltare? E' on line "Il Campanile" n.3–Maggio/Giugno  2025
17 Dino Santamaria non è più tra noi Dino Santamaria non è più tra noi Stimato maestro di scuola e filantropo
Proclamati i vincitori del Premio Diomede 2025 Proclamati i vincitori del Premio Diomede 2025 Sabato 28 giugno, la cerimonia di consegna a Canosa di Puglia
Ci ha lasciato "Cirillo Clemente, fornaio tra la gente" Ci ha lasciato "Cirillo Clemente, fornaio tra la gente" E' stato reso noto che "Ci saluterà sabato 14 giugno 2025 alle ore 9,00 davanti alla Chiesa del Carmine”
La Madonna della Fonte  Primizia della Nuova Umanità La Madonna della Fonte  Primizia della Nuova Umanità E' on line "Il Campanile" n.2–Marzo/Aprile 2025
Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Il cordoglio del sindaco di Canosa Vito Malcangio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.