Piccarreta - de Gennaro
Piccarreta - de Gennaro
Calcio

Nel ricordo di Antonio de Gennaro e Nicola Piccarreta

Due ex calciatori del Canosa Calcio 1948 prematuramente scomparsi in questi giorni

Un agosto funereo per il calcio pugliese che in questi giorni piange la prematura dipartita di Antonio de Gennaro(classe 1957) e Nicola Piccarreta (classe 1953), entrambi ex calciatori che hanno indossato anche la maglia del Canosa Calcio 1948 nella stessa stagione 1980-81. Una stagione calcistica che per vari motivi è passata alla storia del calcio rosso-blu come il ripescaggio in Serie D nel girone E a 19 squadre, due allenatori che si sono succeduti al timone della squadra Alfredo Mancinelli prima e Mimmo Lamia Caputo dopo, e un allenamento con la visita dell'attore Lino Banfi, immortalata in una foto in bianco e nero, presente nella gallery dello Stadio Comunale "San Sabino" che continua a girare sui social. In questa foto sono presenti in piedi: il compianto Filannino, Scassano, Narciso, Musti, Lino Banfi, Nicola Piccarreta e Antonio de Gennaro; accosciati l'indimenticabile massaggiatore Felice di Nunno, Di Cuonzo, Savini, Quarto, Salierno e Portoghese. Una di quelle formazioni che è rimasta nei ricordi e nel cuore dei tifosi rosso-blu che l'hanno incitata e applaudita.

Nicola Piccarreta coratino è venuto a mancare all'età di 71 anni lo scorso 4 agosto. Da calciatore nel ruolo di difensore centrale ha indossato la fascia di Capitano nelle squadre dove ha militato, tra le quali, Corato, Bisceglie e Canosa. "E' insolito che un difensore subisca più falli di quanti ne commetta. Era un esempio di correttezza, lealtà, stile, equilibrio, un paciere" come l'hanno ricordato dirigenti, tecnici ed ex calciatori che hanno avuto l'onore e il privilegio di conoscerlo.

Antonio de Gennaro, chiamato comunemente "Tonino", molfettese, è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari lo scorso 13 agosto, all'età di 67 anni, lasciando un vuoto incolmabile in famiglia e nell'ambiente del calcio pugliese e regioni limitrofe. Nel ruolo di centrocampista ha giocato in serie C e D indossando le maglie del Barletta (C), Marsala (C2), Vultur Rionero (D), Canosa(D), Trani (D), Corato (D), Pro Vasto(D), Manfredonia (D) e Genzano (Prom.), lasciando un ricordo indelebile per le sue qualità umane e calcistiche, rivestendo successivamente anche i ruoli di allenatore e dirigente sportivo. In queste ore, le società Don Uva e Unione Calcio Bisceglie hanno diffuso un comunicato che riporta l'organizzazione del Memorial "Antonio De Gennaro", in calendario domenica 18 agosto, presso il campo sportivo "Di Liddo" a partire dalle ore 17.30. Per l'amichevole saranno in campo Don Uva - società in cui mister de Gennaro ha allenato in più battute nel corso della sua carriera - e Unione Calcio, dove la sua figura è stata un punto di riferimento importante negli ultimi anni. A seguire un momento di commiato in cui "ci si radunerà a centrocampo, 'proprio lì nel mezzo', dove da ottimo mediano giocava in giovinezza. Chiunque potrà ricordarlo e salutarlo per l'ultima volta, insieme alla sua famiglia, in un modo di certo speciale, che rispecchia perfettamente 'lo stile Antonio de Gennaro'", sempre sorridente e cordiale con tutti.

Alle famiglie Piccarreta e de Gennaro giungano le sentite condoglianze della squadra Canosa Calcio 1948 e della tifoseria rosso-blu che non dimenticheranno le lo loro gesta sul campo e fuori.
  • Bisceglie
  • CANOSA CALCIO 1948
  • Molfetta
  • Corato
Altri contenuti a tema
Pesca illegale: sequestro  di prodotto ittico e  attrezzature non consentite Pesca illegale: sequestro di prodotto ittico e attrezzature non consentite Operazione della Guardia Costiera nei confronti di un soggetto a bordo di un natante da diporto
A Molfetta è tempo di assoluti A Molfetta è tempo di assoluti Tornano i migliori protagonisti della Puglia su pista
Canosa Calcio e Canusium Calcio uniscono le forze Canosa Calcio e Canusium Calcio uniscono le forze La dichiarazione del presidente Alessandro Di Nunno
DIGITHON 2025: L’innovazione prende il via DIGITHON 2025: L’innovazione prende il via Chiusa la call for ideas con 320 candidature giunte da tutta Italia
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
Vincenzo Lanotte non è più l'allenatore del Canosa Calcio Vincenzo Lanotte non è più l'allenatore del Canosa Calcio La nota della squadra rossoblu sui social
A Bisceglie  4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa A Bisceglie 4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa Per il nuovo focolaio conclamato programmata un’attività di sorveglianza rafforzata
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.