Mondiali Volley U21 Italia donne
Mondiali Volley U21 Italia donne
Volley

Mondiali Volley U21: “Una vittoria mondiale che parla pugliese. Grazie Nino Gagliardi e a tutta la squadra”

La dichiarzione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia

"Con immensa gioia e profondo orgoglio, a nome dell'intera comunità pugliese, desidero congratularmi con Nino Gagliardi, allenatore barese, per il trionfo della Nazionale italiana Under 21 femminile di volley ai Campionati del Mondo. Questo successo, arrivato al termine di una finale intensa e combattuta contro il Giappone, porta con sé una forte impronta pugliese. Oltre al mister Gagliardi, infatti, spiccano il talento di Anna Bardaro, originaria di Massafra, e la competenza del presidente federale Giuseppe Manfredi, di Alberobello, testimoniando ancora una volta quanto la nostra terra sappia esprimere eccellenze sportive e umane di altissimo livello. Il percorso professionale di Nino Gagliardi, costruito con passione, competenza e dedizione, è un esempio per tutte le nuove generazioni. La sua guida tecnica e il suo spirito di squadra hanno saputo valorizzare il talento delle ragazze azzurre, portandole sul tetto del mondo. Questa vittoria non è solo un traguardo sportivo, ma anche il simbolo del lavoro silenzioso e costante di chi crede nei giovani, nella formazione e nella forza dello sport come veicolo di crescita e coesione. Alla squadra, allo staff e a tutta la Federazione Italiana Pallavolo va il nostro più sentito ringraziamento. Ma oggi, il nostro applauso più forte è per Nino Gagliardi: orgoglio di Bari, orgoglio della Puglia". E' la dichiarazione rilasciata dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a margine della vittoria mondiale delle ragazze Under 21 battendo il Giappone nella finale disputata a Surabaya in Indonesia, con una remuntada che rimarrà negli annali. Il risultato finale 3-2 (25-22, 22-25, 15-25, 25-19, 15-11). Dopo l'argento conquistato nel 2023 e l'oro vinto nel 2021, l'Italia torna sul gradino più alto del podio della rassegna iridata. Nelle ultime quattro edizioni dei Mondiali di categoria, infatti, il bilancio è semplicemente straordinario: due argenti (2019 e 2023) e due ori (2021 e 2025). Risultati che confermano ancora una volta la competitività e la continuità di risultati delle nazionali giovanili femminili.
  • Volley
  • ITALIA
Altri contenuti a tema
"Morning in Italia", è un nuovo mattino per la nostra Italia "Morning in Italia", è un nuovo mattino per la nostra Italia Mattino di speranza politica in un ritrovato impegno dei Cattolici Democratici
E' attivo il portafoglio digitale sull’app IO E' attivo il portafoglio digitale sull’app IO Tessera sanitaria, patente e carta della disabilità sull'app per utilizzarle per i riconoscimenti fisici in Italia.
La musica unisce Finlandia e Italia La musica unisce Finlandia e Italia Al concerto di Bari anche il  mezzo soprano Maria Rosaria Catalano
CANOSA  presente alla  Red Bull Arena di Lipsia CANOSA  presente alla  Red Bull Arena di Lipsia Una rappresentanza di canosini a tifare Italia
Canosa: Aria di derby tra l’Italia-Albania Canosa: Aria di derby tra l’Italia-Albania Iniziano gli Europei di Germania 2024  per  entrambe le squadre
Canosa: Il ritorno di  Richard e Romain Carbone, campioni del mondo di savate Canosa: Il ritorno di Richard e Romain Carbone, campioni del mondo di savate “Quel accueil incroyable… je n’ai pas les mots!” La prima dichiarazione rilasciata all'arrivo
Canosa: Il  ROTONE vince  il Torneo di Pallavolo  “THE LAST TOURNAMENT” Canosa: Il ROTONE vince il Torneo di Pallavolo  “THE LAST TOURNAMENT” Tre giorni con 50 atleti in campo
Oro per l’Italia  Under 21 Femminile Oro per l’Italia Under 21 Femminile Grande tripudio al PalaTatarella di Cerignola
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.