Barletta Carrer
Barletta Carrer
Ciclismo

Mediterraneo Cross: tempo di ciclocross sulla sabbia a Barletta

Carrer : “L’obiettivo è portare a Barletta il campionato italiano ed è per questo che stiamo facendo le prove generali "

Preparativi agli sgoccioli, a Barletta, per la quarta prova del Mediterraneo Cross che avrà nello scenario della spiaggia di ponente il futuro paradiso del ciclocross e nella sabbia il principale elemento chiave a livello tecnico-sportivo. Per domenica 26 novembre, si prevede un'adesione globale attorno alle 229 unità (su 71 team iscritti da tutto il Centro-Sud Italia), ripagando ampiamente lo sforzo profuso dalla Fusion Bike nel continuare a mettere a punto ogni dettaglio e a curare le ultime rifiniture di carattere organizzativo nella location di gara collocata presso Lido Ginevra. "L'obiettivo è portare a Barletta il campionato italiano ed è per questo che stiamo facendo le prove generali con questa gara nazionale. La sabbia si trova nei percorsi di Belgio e di Olanda e qui a Barletta vogliamo avvicinarci a quella tipologia di percorso in cui abbiamo inserito anche la parte della scalinata nella parte opposta del lido" ha spiegato Maurizio Carrer a margine della presentazione alla stampa dell'evento avvenuta al Castello Svevo di Barletta in presenza dell'amministrazione comunale locale rappresentata per l'occasione dal sindaco Cosimo Cannito, dall'assessore allo sport Marcello Degennaro e dal consigliere comunale Vittorio Cardone.

Per tutti i partecipanti, sia agonisti che amatori, ci sarà tanto da pedalare e da spingere sulla sabbia (consigliato montare sulla bici pneumatici scorrevoli) in un tracciato di 2,6 chilometri con due ostacoli naturali e uno artificiale più una scalinata con 25 gradini. Da quattro sono passate a cinque le batterie di partenza per le gare ufficiali in seno al Mediterraneo Cross: G6 uomini e donne alle ore 10:00 (durata 20 minuti); donne allieve ed esordienti uomini/donne alle ore 10:30 (30 minuti); allievi primo e secondo anno uomini alle ore 11:15 (30 minuti); juniores, donne tutte, master di seconda fascia over 45 e di terza over 54 alle ore 12:00 (40 minuti); uomini élite, under 23 e master di prima fascia under 45 alle 13:00 (60 minuti).
  • Barletta
  • Ciclocross
  • Mediterraneo Cross
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Eccellenza e bellezza al  4^ Divin Solstizio Eccellenza e bellezza al 4^ Divin Solstizio A Barletta, evento benaugurante di Divine del Sud per il benvenuto all’estate
Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale La nuova sede sarà a Barletta
Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis A Barletta, la 4^ Edizione della estemporanea dell'associazione Divine del Sud
Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” “Barletta en plein air- In Giardino con Léontine” al Castello Svevo
Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità In Prefettura,si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.