
Calcio
Canusium Calcio-ASD Don Bosco Manduria: finale di Coppa Puglia
La dichiarazione di mister Michele Pensa alla vigilia della prima gara
Canosa - martedì 6 maggio 2025
17.03
A Canosa di Puglia è scoccata l'ora di una storica finale di Coppa Puglia di prima categoria di calcio. Avrà inizio alle ore 16.30 di mercoledì 7 maggio presso lo Stadio Comunale di "San Sabino" e in campo scenderanno il Canusium Calcio contro l'ASD Don Bosco Manduria. La gara sarà diretta dal signor Carlo Sorrento della Sezione di Brindisi E' il primo atto della Coppa Puglia mentre la gara di ritorno è in calendario il 21 maggio a Manduria. Il Canusium artefice di una stagione avvincente affronta l'ASD Don Bosco Manduria, presieduta da Don Dario De Stefano. La squadra canosina di mister Pensa, arriva in finale dopo una cavalcata straordinaria, realizzando 22 reti e solamente 3 al passivo in 9 gare. Dopo aver eliminato compagini rispettabili come l'Atletico Apricena ai quarti di finale e il Triggiano Calcio in semifinale, la squadra rosso-blu si ritrova ad affrontare una squadra fuori dai radar abituali. "Abbiamo sognato questo momento fino dal primo giorno di allenamento, così come abbiamo sognato e vinto il campionato, adesso vogliamo portare la prima coppa Puglia alla Città di Canosa. - Ha dichiarato mister Michele Pensa alla vigilia della prima finale - Sarà una gara particolare, contro un avversario che non conosciamo bene e che non abbiamo mai affrontato, quindi sarà diversa da tutte le altre gare. Ho parlato con i ragazzi e posso dirvi che hanno tutta la voglia di buttare il cuore oltre l'ostacolo. Il double è il sogno di tutti noi, daremo il massimo".
In effetti, a separare il "San Sabino" dal "Nino Dimitri", fortezza della squadra tarantina, ci sono poco più di 200km, motivo per il quale le due squadre hanno militato in due diversi gironi della prima Categoria pugliese, Girone A per i canosini e girone C per i manduriani, che hanno chiuso la regular season in sesta posizione (fuori dalla zona play-off) con 47 punti. "Verrebbe da pensare" che insieme ai tanti chilometri che separano i due stadi ci sia un abisso tecnico tra le due formazioni, vista una differenza di 17 punti in campionato, ma si sa che "il calcio non si gioca con i calcoli matematici." La palla è tonda e gli uomini di mister Pensa dovranno provvedere a buttarla in rete se vorranno alzare al cielo il secondo trofeo stagionale. Il club rossoblu ha già disputato una finale di Coppa Puglia, due anni fa contro una compagine nettamente superiore, il Galatina. Quella volta i canosini tornarono a casa senza coppa, responsabile il grande divario tecnico tra le due rose. Questa volta tutto sembra più equo, "magari anche più fattibile. Non vogliamo essere scaramantici, ma a scanso di equivoci non lo diciamo a nessuno che: questa volta ci crediamo per davvero. Forza Ragazzi! Canosa è con voi!" Come hanno riferito i dirigenti del Canusium Calcio rinnovando l'invito a partecipare in massa. L'ingresso è gratuito.
Riproduzione@riservata
In effetti, a separare il "San Sabino" dal "Nino Dimitri", fortezza della squadra tarantina, ci sono poco più di 200km, motivo per il quale le due squadre hanno militato in due diversi gironi della prima Categoria pugliese, Girone A per i canosini e girone C per i manduriani, che hanno chiuso la regular season in sesta posizione (fuori dalla zona play-off) con 47 punti. "Verrebbe da pensare" che insieme ai tanti chilometri che separano i due stadi ci sia un abisso tecnico tra le due formazioni, vista una differenza di 17 punti in campionato, ma si sa che "il calcio non si gioca con i calcoli matematici." La palla è tonda e gli uomini di mister Pensa dovranno provvedere a buttarla in rete se vorranno alzare al cielo il secondo trofeo stagionale. Il club rossoblu ha già disputato una finale di Coppa Puglia, due anni fa contro una compagine nettamente superiore, il Galatina. Quella volta i canosini tornarono a casa senza coppa, responsabile il grande divario tecnico tra le due rose. Questa volta tutto sembra più equo, "magari anche più fattibile. Non vogliamo essere scaramantici, ma a scanso di equivoci non lo diciamo a nessuno che: questa volta ci crediamo per davvero. Forza Ragazzi! Canosa è con voi!" Come hanno riferito i dirigenti del Canusium Calcio rinnovando l'invito a partecipare in massa. L'ingresso è gratuito.
Riproduzione@riservata