
Ciclismo
"Bike per tutti": a Giovinazzo la festa del ciclismo pugliese
All'insegna dello sport, della formazione e cultura
Puglia - venerdì 28 novembre 2025
15.19
Tutto pronto a Giovinazzo per domenica 30 novembre: il PalaPalmiotto si trasformerà in un grande palcoscenico per promuovere le eccellenze del ciclismo pugliese e non solo in una grande festa collettiva. Qui prenderà vita "Bike per Tutti", un evento nato per celebrare l'energia, il talento e l'orgoglio della Puglia a due ruote. L'iniziativa, patrocinata da Regione Puglia, Città di Giovinazzo, Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Regionale Puglia, Puglia Challenge XCO e Challenge MTB XCP Puglia, unirà sport, formazione e cultura, ponendo al centro il confronto e il riconoscimento delle potenzialità del territorio pugliese. Un programma di grande levatura culturale e sportiva sarà reso possibile grazie al supporto di prestigiosi partner: Fondazione «Stefano Fumarulo», AQP - Acquedotto Pugliese, #weareinpuglia, Vaimoo, Laurito Resort&Spa, Impregico, FFitness, C.R. Srl - Gruppo Casucci e Acmei. Media partner dell'evento è il quotidiano L'Edicola.
La sessione mattutina sarà riservata alla formazione per tecnici, società e genitori. In compagnia di Marco Velo, Commissario Tecnico della Nazionale Femminile di Ciclismo, sarà curata la formazione tecnica specialistica. La psicologia dello sport sarà illustrata dalla Campionessa Mondiale Marta Bastianelli (nonché Collaboratrice Tecnica della nazionale femminile del cittì Velo) e dalla dottoressa Francesca Tibaldi, Triatleta e Psicologa dello sport FIPsiS Puglia. L'incontro finalizzato alla promozione del paraciclismo e al rafforzamento del dialogo tra istituzioni e società sportive, con l'obiettivo di favorire l'inclusione delle persone con disabilità nella pratica del ciclismo, sarà impreziosito da Antonio Gianpietro, Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, e dagli olimpionici Luca Mazzone e Carlo Calcagni. Infine, si confronteranno la Struttura dei Giudici Regionali e quella Tecnica Regionale del CR Puglia.
Dopo la pausa enogastronomica presso le strutture La Corte mare e Toruccio, nel pomeriggio, con la supervisione del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni, spazio alle premiazioni di atleti, club e dirigenti che hanno dato un contributo fondamentale all'annata ricca di successi e soddisfazioni dell'intero movimento in tutte le discipline delle due ruote. Saranno, difatti, omaggiate di preziosi riconoscimenti società, master e categorie agonistiche internazionali UCI del Challenge XCP Mtb Puglia Marathon e Mediofondo (circuito di 10 tappe tra Puglia e Basilicata), società e atleti del Challenge XCO Puglia, 10 tappe di cross country olimpico per tutte le categorie agonistiche e master. "Sarà una giornata per ispirarsi, condividere passione e premiare chi ha trasformato l'impegno in eccellenza." Evidenzia Tommaso Depalma, il numero uno del pedale pugliese
La sessione mattutina sarà riservata alla formazione per tecnici, società e genitori. In compagnia di Marco Velo, Commissario Tecnico della Nazionale Femminile di Ciclismo, sarà curata la formazione tecnica specialistica. La psicologia dello sport sarà illustrata dalla Campionessa Mondiale Marta Bastianelli (nonché Collaboratrice Tecnica della nazionale femminile del cittì Velo) e dalla dottoressa Francesca Tibaldi, Triatleta e Psicologa dello sport FIPsiS Puglia. L'incontro finalizzato alla promozione del paraciclismo e al rafforzamento del dialogo tra istituzioni e società sportive, con l'obiettivo di favorire l'inclusione delle persone con disabilità nella pratica del ciclismo, sarà impreziosito da Antonio Gianpietro, Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, e dagli olimpionici Luca Mazzone e Carlo Calcagni. Infine, si confronteranno la Struttura dei Giudici Regionali e quella Tecnica Regionale del CR Puglia.
Dopo la pausa enogastronomica presso le strutture La Corte mare e Toruccio, nel pomeriggio, con la supervisione del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni, spazio alle premiazioni di atleti, club e dirigenti che hanno dato un contributo fondamentale all'annata ricca di successi e soddisfazioni dell'intero movimento in tutte le discipline delle due ruote. Saranno, difatti, omaggiate di preziosi riconoscimenti società, master e categorie agonistiche internazionali UCI del Challenge XCP Mtb Puglia Marathon e Mediofondo (circuito di 10 tappe tra Puglia e Basilicata), società e atleti del Challenge XCO Puglia, 10 tappe di cross country olimpico per tutte le categorie agonistiche e master. "Sarà una giornata per ispirarsi, condividere passione e premiare chi ha trasformato l'impegno in eccellenza." Evidenzia Tommaso Depalma, il numero uno del pedale pugliese

.jpg)

Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa 






