Antonio Di Nunno
Antonio Di Nunno
Running

Antonio Di Nunno vince la Marcia Mariana

Ad Andria, dedica la vittoria alla mamma Carmen

Il canosino Antonio Di Nunno dell'Atletica Pro Canosa ha vinto la 13^ Edizione della "Marcia Mariana" organizzata ad Andria(BT) dai Padri Agostiniani, dall'Associazione Madonna dei Miracoli in collaborazione con l'Associazione sportiva Andria Runs, i volontari di "Fare Ambiente" - l'ASI - Associazioni Sportive Sociali Italiani e l'Associazione Nazionale Carabinieri di Andria. Un 1° Maggio da ricordare a lungo per il giovane atleta canosino Antonio Di Nunno (classe 1991), al secondo anno agonistico, tra i migliori di categoria a livello regionale che da pochi mesi gareggia con l'Atletica Pro Canosa, presieduta da Giuseppe Tomaselli dopo aver esordito con la Podistica Canusium 2004. L'atleta Antonio Di Nunno ha concluso il percorso di 10 Km in 36'08 tagliando il traguardo, posizionato nel piazzale antistante il Santuario della Madonna dei Miracoli, davanti a "rivali" del calibro di Tragno Riccardo e Matarrese Giuseppe. Soddisfatto il presidente-allenatore Giuseppe Tomaselli che a margine della gara andriese ha dichiarato: "L'Atletica Pro Canosa continua la sua missione nel sociale, dopo aver organizzato a marzo scorso una camminata per sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche della disabilità infantile adesso inizia un percorso di integrazione nello sport. E' di queste ore la notizia del tesseramento dell'atleta marocchino Hamam Larbi, grandissimo campione capace di correre la maratona di Venezia in 2h14'". Ma l'Atletica Pro Canosa è anche promotrice di sport tra i giovani canosini, infatti oggi ad Andria l'atleta Antonio Di Nunno ha trionfato ad Andria alla Marcia Mariana. Un buon test in vista del prossimo impegno agonistico di domenica a Barletta per l'XI Ciemme Vivi Barletta, quinta prova del Corripuglia con i migliori atleti pugliesi in gara" .

Felicità alle stelle per Antonio Di Nunno che dedica la vittoria alla mamma Carmen: "Mi segue sempre e mi accompagna dall'alto. Sarà felicissima per questo traguardo raggiunto nel primo giorno del mese mariano, era devota. In questi momenti di gioia, mi sento di ringraziare i miei familiari che mi sono stati vicini in questi anni difficili per me e continuano ad incoraggiarmi e a sostenermi a fare meglio. Un grazie immenso a tutti i componenti della mia squadra l'Atletica Pro Canosa, a partire dal presidente Giuseppe Tomaselli, che condividono con me gli allenamenti e le gare, senza dimenticare gli amici della Podistica Canusium. Devo anche tanta riconoscenza al mio datore di lavoro Michele Paradiso sempre prodigo di consigli e suggerimenti durante l'arco della giornata. Ora tocca preparare la prossima gara per racimolare punti fondamentali per la classifica del CorriPuglia, già da domenica." La "Marcia Mariana" che anche quest'anno ha coinvolto centinaia di partecipanti, trae origine da una passeggiata che spontaneamente si compiva da parte di quanti a piedi giungevano al Santuario della Madonna dei Miracoli nel mese di maggio per partecipare all'Eucaristia delle ore 6,00. Poi, alcuni anni fa, si volle celebrare anche attraverso un evento sportivo l'antica tradizione che, sin dal ritrovamento della Sacra Immagine nel 1576, legava il Culto della Madonna alla comunità andriese unita nella preghiera durante il mese di maggio.
Antonio Di Nunno dell’Atletica Pro CanosaPremiazione Antonio Di Nunno dell’Atletica Pro CanosaHamam LarbiBaldini e Hamam Larbi
  • Andria
  • Atletica Pro Canosa
  • Marcia Mariana
Altri contenuti a tema
Verso la costituzione della  Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Ad Andria, la quinta edizione del Festival della Legalità
L'Atletica Pro Canosa, vice campione d’Italia L'Atletica Pro Canosa, vice campione d’Italia Al termine dei 10km su Strada per Società- Master a Foggia
Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Si propone di mettere in risalto i valori dell'inclusione e della solidarietà
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
Giovanni Auciello e  Stella Giampaolo primi a Canosa di Puglia  Giovanni Auciello e Stella Giampaolo primi a Canosa di Puglia  Sotto la pioggia la  XXVI Edizione Diomediade–Memorial Peppuccio Matarrese
Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Eletti anche i nove  componenti del direttivo
La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.