Foggia : Presentazione Tricolore Team Relay-Coppa Italia Accadia
Foggia : Presentazione Tricolore Team Relay-Coppa Italia Accadia
Ciclismo

A Foggia tempo di vernissage per il Campionato Italiano staffetta e della Coppa Italia Giovanile

Positiva ricaduta sul territorio dauno, un’opportunità per diverse attività ricettive in questo imminente fine settimana

Il Campionato Italiano staffetta/team relay e l'ultima prova della Coppa Italia Giovanile di mountain bike cross country stanno prendendo una fisionomia ben definita a livello organizzativo grazie al sodalizio Mtb Puglia che sta confezionando il tanto atteso weekend dedicato ai migliori talenti a livello nazionale tra esordienti e allievi che praticano attività fuoristrada. Le date sono quelle di sabato 21 e domenica 22 settembre ad Accadia nel cuore della Daunia. A supportare la macchina organizzativa ci sono anche le istituzioni politiche come la Regione Puglia e la Provincia di Foggia ma anche di tutti i comuni del territorio dauno come Accadia, Ascoli Satriano, Castelluccio dei Sauri, Bovino, Candela, Deliceto, Panni, Sant'Agata di Puglia, Troia e Lucera, oltre alla collaborazione con il comitato regionale pugliese della Federciclismo. Il vernissage delle due manifestazioni ha avuto luogo a Foggia presso la Sala della Ruota, all'interno di Palazzo Dogana, nel quale hanno portato il saluto Rosa Barone (consigliere della Regione Puglia), Mario Dal Maso (consigliere della Provincia di Foggia), Carmelo Zambri (vice sindaco di Accadia), Giuseppe Pitta (sindaco di Lucera), Francesco Caserta (sindaco di Troia) e Raffaella Di Maro (consigliere con delega allo sport per il comune di Troia). Oltre all'aspetto tecnico-sportivo e il fare squadra tra organizzatori ed istituzioni locali, l'elemento centrale di questa due giorni di mountain bike è la positiva ricaduta che esercita sul territorio dauno, poiché capace di muovere tante persone e quindi di diventare un'opportunità per diverse attività ricettive in questo imminente fine settimana. Tutto si svolge nella maestosa location di Bosco Paduli, alle porte di Accadia ma il percorso è assolutamente di prim'ordine, tanto da un punto di vista agonistico, tanto da quello paesaggistico, dove si esibiranno i ragazzi sia nella giornata di sabato (campionato italiano staffetta/team relay) che in quella di domenica (ultima prova di Coppa Italia Giovanile). La giornata del sabato sarà arricchita dallo svolgimento di una gara a sé stante: la settima edizione della XC dei Monti Dauni, valevole come undicesima e penultima prova del Challenge XCO Puglia, riservata solo per le categorie juniores, under 23, élite e amatori che si esibiranno sullo stesso percorso affrontato dagli esordienti e dagli allievi.
  • Foggia
Altri contenuti a tema
Eccellenze sportive pugliesi, premiate a Foggia Eccellenze sportive pugliesi, premiate a Foggia L'assessore regionale Raffaele Piemontese: "Celebriamo chi fa crescere la nostra comunità con l’esempio”
L'Atletica Pro Canosa, vice campione d’Italia L'Atletica Pro Canosa, vice campione d’Italia Al termine dei 10km su Strada per Società- Master a Foggia
Tutto pronto per  la terza edizione della “Run for-Campionato Italiano Master 10 km” Tutto pronto per la terza edizione della “Run for-Campionato Italiano Master 10 km” A Foggia si assegnano titolo regionale e nazionale
Straordinario successo per il Festival delle Radio Universitarie FRU 2025 Straordinario successo per il Festival delle Radio Universitarie FRU 2025 Ospitato dall’Università di Foggia
Nasce il primo  “Museo degli Inaspettati Doni” Nasce il primo “Museo degli Inaspettati Doni” Dove i campi di lavanda e girasoli diventano gallerie emozionali
La dieta mediterranea alla gara podistica ‘Fuggi a Foggia’ La dieta mediterranea alla gara podistica ‘Fuggi a Foggia’ Gli stand di Coldiretti e Campagna Amica per una sana e corretta alimentazione
Fovea Beer Day: innovazione, sostenibilità e territorio Fovea Beer Day: innovazione, sostenibilità e territorio Dalla prima birra al mondo 100% malto di grano duro alle bevande vegetali e al pane, nel segno della circolarità produttiva
Il 2025 un anno importante per le Professioni Sanitarie Il 2025 un anno importante per le Professioni Sanitarie La dottoressa Antonia Sinesi consigliere con delega tecnico scientifica e progettualità
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.