Turisti San Leucio Canosa
Turisti San Leucio Canosa
Via Francigena

Canosa: Tra archeologia, turismo lento ed enogastronomia

Positivo è il bilancio dell’iniziativa “In Cammino…tra le bellezze della Via Francigena”

Archeologia, turismo lento, tradizioni, rappresentazioni sceniche, collezionismo, enogastronomia hanno caratterizzato l'iniziativa "In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena" che si è svolta domenica scorsa a Canosa di Puglia, a conclusione delle festività natalizie. Una passeggiata culturale pomeridiana, promossa dall'Associazione Via Francigena Canosa, con le guide della Fondazione Archeologica Canosina che hanno accompagnato turisti e tesserati di molte associazioni locali e di quelle provenienti dalle città limitrofe. E' stato percorso un'itinerario ad anello di 5 km circa che ha fatto conoscere alcuni dei siti più famosi di Canosa come :Ipogei Lagrasta, Parco Archeologico ed Antiquarium di San Leucio, la Cattedrale di San Sabino. Suggestiva la visita al Presepe Vivente di Canosa nel villaggio Costantinopoli, affidata alle capacità interpretative di centinaia di figuranti, tutti volontari, nella luminosa location, in un'area di oltre 12.000 mq di interesse archeologico, con incantevoli grotte naturali che hanno regalato emozioni agli spettatori attraverso un cammino spirituale e di fede, in un tempo ed in uno spazio che appartengono alla storia. Al termine, la visita alla mostra delle auto d'epoca di Paradiso cui hanno fatto seguito momenti conviviali con le degustazioni presso le Cantine Costantinopoli-Nicola Rossi.

«Un Natale con presenze da record per le iniziative promosse ed organizzate. I primi giorni dell'anno, si sa, sono dedicati ai resoconti. – Esordiscono così nella dichiarazione congiunta rilasciata a margine dai presidenti Giuseppe Mascolo e Michele Sansonna, rispettivamente delle Cantine Costantinopol e Nicola Rossi - Positivo è, certamente, il bilancio del palinsesto presentato dalle Cantine Costantinopoli – Nicola Rossi in occasione delle festività. Un susseguirsi di eventi ha caratterizzato il 'Natale in Cantina', organizzato in collaborazione con diverse aziende e associazioni locali per promuovere territorio, cultura e il buon bere. L'aria gioiosa e di festa ha fatto sì che si registrasse un'affluenza notevole nelle Cantine Costantinopoli – Nicola Rossi, con ospiti provenienti anche dai comuni limitrofi. Ogni evento ha suggellato, seppure con diverse sfumature, il connubio fra il vino e la nostra città ed è proprio questo l'aspetto che più ha colpito i visitatori. Il primo appuntamento si è tenuto il 6 gennaio con una rara esposizione di auto d'epoca della Scuderia Paradiso, un vero salto nel passato accompagnato da una degustazione dei vini della Cantina. Durante l'evento è stato possibile anche partecipare al tour guidato nella Canosa Antica. A concludere la giornata il concerto live dei Gadjos. A seguire, l'evento "Il Vino sposa la Moda" ha fatto innamorare i presenti, che hanno apprezzato il connubio antico fra il buon bere e l'eleganza senza tempo dei vestiti presentati dall'Atelier Sposa In. Per concludere il calendario natalizio, l'evento dell'8 gennaio ha incontrato il desiderio di molti e di fatto la passeggiata tra le bellezze delle Via Francigena di Canosa di Puglia, organizzata dall'associazione Via Francigena Canosa, associata alla visita del Presepe Vivente e alla degustazione di prodotti tipici all'interno della Cantina ha registrato un exploit di centinaia di visitatori. Scoprire la città, viverne la storia e potersi confrontare con un ritorno alla normalità è ciò che tutti aspettavano. Molti apprezzamenti da turisti e appassionati che hanno partecipato a tour, concerti, sfilate e degustazioni. Un grazie di cuore è rivolto, a nome delle Cantine Costantinopoli – Nicola Rossi, - concludono i presidenti Giuseppe Mascolo e Michele Sansonna - a tutta la comunità che ha risposto volentieri alle iniziative proposte e alle associazioni e attività commerciali che hanno contribuito alla buona riuscita degli eventi». Unione di intenti e sinergie di forze messe in campo per promuovere ed organizzare eventi a Canosa di Puglia durante le festività natalizie tese a far conoscere le bellezze del territorio e favorire al contempo lo sviluppo di modelli di turismo, come quello lento e sostenibile, archeologico, culturale ed enogastronomico, quali volano di valorizzazione e sviluppo economico e sociale.
Riproduzione@riservata
Canosa: “In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena”Ipogei Lagrasta CanosaCanosa Presepe Vivente 2023Canosa Presepe Vivente 2023Mostra d'auto d'epoca di Paradiso CanosaDegustazioni enogastronomiche presso le Cantine Costantinopoli-Nicola RossiDegustazioni presso le Cantine Costantinopoli-Nicola RossiDegustazioni enogastronomiche presso le Cantine Costantinopoli-Nicola Rossi
  • Via Francigena
  • Fondazione Archeologica Canosina
Altri contenuti a tema
La Regione Puglia a Fa’ la cosa giusta! La Regione Puglia a Fa’ la cosa giusta! Presentati a Milano i dati dei cammini per il 2022, la Puglia cresce del 24%
Puglia, “terra di Cammini”, la bellezza patrimonio di chi esplora a piedi Puglia, “terra di Cammini”, la bellezza patrimonio di chi esplora a piedi On line il trailer dei video documentari di Regione Puglia e Pugliapromozione
Canosa: L'Ipogeo D'Ambra s'illumina d'arancione Canosa: L'Ipogeo D'Ambra s'illumina d'arancione La Fondazione Archeologica Canosina aderisce all'iniziativa dell' Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Fondazione Archeologica Canosina e Allianz S.p.A.  insieme per la valorizzazione del patrimonio archeologico Fondazione Archeologica Canosina e Allianz S.p.A.  insieme per la valorizzazione del patrimonio archeologico E' stata attivata una partnership per l'area archeologica della domus romana di Colle Montescupolo,
Rosa Anna Asselta confermata alla presidenza  della Via Francigena di Canosa Rosa Anna Asselta confermata alla presidenza della Via Francigena di Canosa Eletto il nuovo consiglio direttivo dell’associazione
La festa continua nelle Cantine Costantinopoli-Nicola Rossi La festa continua nelle Cantine Costantinopoli-Nicola Rossi Un’Epifania ricca di sorprese
Canosa: In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena Canosa: In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena Reso noto il programma di domenica 8 gennaio
Archeologia&Architettura. Passato & Futuro Archeologia&Architettura. Passato & Futuro A Canosa in visita una delegazione di architetti e addetti ai lavori
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.