Parigi Notre Dame
Parigi Notre Dame
Stilus Magistri

Sauver ou périr  

Onore ai Vigili del Fuoco-Sapeurs-Pompiers de Paris

In questi giorni abbiamo seguito l'incendio funesto di Notre Dame di Parigi. Mentre si levava il canto in preghiera di fedeli, cinquecento Vigili del Fuoco intrepidi provvedevano a domare le fiamme a rischio della vita. Nelle sedi della RAI sono intervenuti con le proprie competenze professionali i Vigili del Fuoco di Roma. A loro vogliamo dedicare questo pensiero nella nostra coscienza umana e civica, mentre ci giunge un messaggio di condivisione per il progetto volontario sulla Patrona Santa Barbara del maestro Giuseppe Di Nunno, , nel contesto del progetto dei Santi Patroni delle Forze Armate. Lo studio nuovo ha recuperato e valorizzato il Decreto Apostolico di PIO XII emanato il 4 dicembre 1951 nel culto tra Oriente e Occidente di Santa Barbara, con la palma del Martirio del 4 dicembre del 306. La stampa-quadro offerta al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e al Comando Provinciale di Roma Ostiense, riporta l'immagine della Santa Patrona concessa dalla Chiesa di Santa Maria Formosa in Venezia, dove approdarono dall'Oriente le reliquie della Santa nel 1003.

La pagina culturale è stata ccolta in condivisione ed esposta permanentemente nel Museo Storico "Roma Città del Fuoco" inaugurato il 18 aprile 2002 in via Marmorata a Roma. La Direzione del Museo ed il Curatore hanno ringraziato per il prezioso omaggio che "impreziosisce il sito" e "che abbiamo provveduto ad inserire nell'area 'Memorial' del Museo che ricorda il Personale Vigile del Fuoco Caduto in servizio". Un onore per noi la collocazione dedicata ai Caduti in servizio ed una presenza di attestazione al Corpo dei Vigili del Fuoco. Il Museo Storico "Roma Città del Fuoco", nella metafora del fuoco costituisce un itinerario di storia, di arte, di mito, di servizio dall'antichità dell'incendio di Nerone del 54 d.C., all'incendio nella Basilica di San Pietro dell'847, al Sacco di Roma dei Lanzichenecchi del 1527, al bombardamento di Roma del 19 luglio 1943. Una Sala Multimediale viene offerta ai visitatori a fini educativi nel campo domestico mente un laboratorio presenta conoscenze dei fenomeni di combustione, ai fini preventivi. Il Museo raccoglie la storia di evoluzione del Corpo dei "vigiles" che divengono "zappatori-pompieri" e poi Vigili del Fuoco. Mentre Notre Dame bruciava, noi "amici italiani" e "cittadini europei", eravamo accanto ai pompieri francesi, ai «sapeurs-pompiers de Paris» il cui motto di Brigade è «Sauver ou périr», "Salvare o perire". Onore a Voi nella congiunzione del motto dei Vigili del Fuoco italiani: «flammas domamus / donamus corda», "Domiamo le fiamme / doniamo i cuori". E al Vostro cuore porgiamo anche il nostro cuore.
Onore ai Vigili del Fuoco
Maestro Giuseppe Di Nunno
Notre Dame Cathedral  ParigiRoma Città del FuocoSanta BarbaraSanta Barbara Patrona dei Vigili del Fuoco
  • Vigili del fuoco
  • Parigi
Altri contenuti a tema
Barletta: Costruzione  della nuova sede dei Vigili del Fuoco Barletta: Costruzione della nuova sede dei Vigili del Fuoco Il senatore Dario Damiani(FI) ha incontrato il Comandante dei Vigili del fuoco di BAT, ingegner Romeo Gallo
Canosa :Trovato cadavere in casa, era morto da giorni Canosa :Trovato cadavere in casa, era morto da giorni Ad accorgersene e a dare l'allarme i vicini di casa
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni Protocollo Coldiretti-Vigili del Fuoco per combattere i roghi
Puglia: Il Gargano in fiamme Puglia: Il Gargano in fiamme Enorme lo sforzo di vigili del fuoco, protezione civile e delle forze dell’ordine per arginare gli incendi
Incendio a Canosa :vettura a fuoco nella notte Incendio a Canosa :vettura a fuoco nella notte Pronto intervento di una squadra dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme
La Regione Puglia all’International Paris Air Show 2023 con imprese e startup innovative La Regione Puglia all’International Paris Air Show 2023 con imprese e startup innovative L'assessore Delli Noci: “Visibilità internazionale per l’aerospazio pugliese"
Canosa: Come prevenire le calamità naturali e gestire le emergenze Canosa: Come prevenire le calamità naturali e gestire le emergenze All'UTE l’ingegnere Mario Iandolo del Comando Vigili del Fuoco BAT
Canosa: Incendio di un deposito in zona Pozzillo Canosa: Incendio di un deposito in zona Pozzillo Pronto intervento dei  Vigili del Fuoco che hanno provveduto a domare le fiamme
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.