Draghi Mattarella
Draghi Mattarella
Stilus Magistri

Al Nocchiero Draghi il nostro benvenuto

Gli auguri di buon lavoro in rima

Nei ricordi d'infanzia il nocchiero, in dialetto pugliese "u nagghjìre," era il Dirigente dei cento stabilimenti vinicoli ed oleari, da me esplorati in seguito nel 1984-85. Nauclerus in latino, nauskleros in greco, era il dirigente della nave. Porgiamo un augurio in versi al "Nocchiero" del nuovo Governo Professor Mario Draghi. Il Governo ha prestato giuramento al Palazzo del Quirinale. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Professore Mario Draghi, e i Ministri hanno giurato nelle mani del Presidente della Repubblica pronunciando la formula di rito. Erano presenti, in qualità di testimoni, il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Cons. Ugo Zampetti, e il Consigliere Militare del Presidente della Repubblica, Generale Roberto Corsini. La squadra di Mario Draghi è composta da 23 ministri: Daniele Franco all'Economia: Roberto Cingolani alla Transizione ecologica; Vittorio Colao, all'Innovazione e transizione digitale; Marta Cartabia, alla Giustizia; Enrico Giovannini, ai Trasporti; Cristina Messa, all'Università; Patrizio Bianchi, all' Istruzione e task force Covid; Roberto Garofoli, sottosegretario alla presidenza del Consigli; Lorenzo Guerini alla Difesa; Dario Franceschini alla Cultura; Andrea Orlando al Lavoro; Luigi Di Maio agli Esteri, Federico D'Incà ai Rapporti con il Parlamento; Fabiana Dadone, alle Politiche giovanili; Stefano Patuanelli, all'Agricoltura. Giancarlo Giorgetti allo Sviluppo, Erika Stefani alla Disabilità; Massimo Garavaglia al Turismo; Roberto Speranza alla Salute, Elena Bonetti alle Pari opportunità e famiglia; Renato Brunetta alla pubblica amministrazione, Mara Carfagna alla coesione territoriale e Maria Stella Gelmini alle Autonomie.

Al Nocchiero Draghi
Benvenuto Presidente Draghi,
i bravi Ministri non saran maghi,
ma confido che ne saremo paghi,
di giudizi competenti e non vaghi.
Una nuova politica di coesione
con robuste funi e moderni spaghi,
funi di Costruttori per trainare,
spaghi sapienti per allacciare
in questo bel Paese da amare.

Scende la pioggia e si fa sera,
nel freddo Inverno è già Primavera,
approda a Montecitorio il Nocchiero
Incaricato nel più alto Ministero,
del Quirinale degno Messaggero,
mentre Giorgino a RAI Uno commenta
e la gente partecipa interessata e attenta.

Giunge al Portale del Parlamento
con alto profilo e patrio sentimento,
traspare dalla mite voce che sento.
Giunge il Nocchiero e si fa sera,
sulla nave si leva la Bandiera,
la bella bandiera del Tricolore,
italico emblema di antico valore,
unita in Europa nelle sue dimore.


Anch'io mi sento Italiano,
ognun Gli porge la mano,
ferito nel Covid, ma in cuor sano
e scrivo due rime vicino e lontano,
da Canosa di Puglia a Pederobba Amica,
pregando la Terra che Dio benedica,

da padre ai Figli al Nord trapiantati,
operosi in Famiglia come gli Antenati.
Qualcuno dice che di rime son aedo,
ma in quel che scrivo io credo.

Giunge Draghi il Nocchiero,
immenso m' illumina un pensiero,
anch'io con i fragili miei passi
di età e di servizio sui sassi,
giungo e mi fermo al Parlamento,
ob amorem patriae nel sentimento,
mi fermo al Portale tra le Guardie d'onore,
Forze della Repubblica, storia di valore.
Levo lo sguardo a Sinistra e a Destra,
ammiro la Storia che si fa Maestra.
Saluto due Donne di nobili ideali
nei tondi d'arte di valori morali.

CARITAS e IVSTITIA,
ogni nuovo giorno così inizia.
La donna è CARITÁ,
madre che abbraccia i figli,
la Donna è GIUSTIZIA ,
che regge la bilancia ai viventi.

Le due Donne scendono a terra virtuose,
annunciano il Presidente con vesti preziose,
illuminano nel Parlamento ogni Governante,
illuminano nel Popolo ogni buon viandante,
ognun si senta non solo chiaro benpensante,
ma Costruttore di radici, di vie libere e sante.

Due nobili e popolari Donne,
Carità e Giustizia,
un nuovo viaggio inizia,
a Draghi la nostra Amicizia,
come scrisse nel Laelius Cicerone
e nei principi democratici della Costituzione.


Auguri Nocchiero Draghi!
Ob amorem patriae
Maestro Cav.
Giuseppe Di Nunno
In condivisione ANCRI BAT Canusium
  • Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Altri contenuti a tema
Mattarella all’esercitazione militare “Leone Alato 23” a Cagnano Varano Mattarella all’esercitazione militare “Leone Alato 23” a Cagnano Varano Emiliano:"Sono molto orgoglioso e felice che il Presidente Mattarella sia venuto qui a onorare la Puglia e il Gargano"
In memoria del Presidente Giorgio Napolitano In memoria del Presidente Giorgio Napolitano La Sua firma nel Patto di Amicizia tra Canosa di Puglia e Pederobba nel Veneto
E' morto Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica E' morto Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica Mattarella: "Alla sua memoria i sentimenti più intensi di gratitudine della Repubblica"
La scuola italiana, nel suo complesso, è una grande realtà La scuola italiana, nel suo complesso, è una grande realtà A Forlì, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella allla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024
La speranza è in voi giovani. Prendetevi quel che è vostro, comprese le responsabilità e i doveri La speranza è in voi giovani. Prendetevi quel che è vostro, comprese le responsabilità e i doveri Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Meeting di Rimini
Crisi climatica: Incrementare l’impegno a salvaguardia dell’ambiente Crisi climatica: Incrementare l’impegno a salvaguardia dell’ambiente Il monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Lezione da Camaldoli: ritorno dei Cattolici Italiani in Politica Lezione da Camaldoli: ritorno dei Cattolici Italiani in Politica A distanza di 80 anni, del "Codice di Camaldoli" 
I Nomadi al Quirinale  dal  Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella I Nomadi al Quirinale  dal  Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella In occasione del 60° anniversario di costituzione della band
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.