Presepio di Greccio-Don Michele Pace
Presepio di Greccio-Don Michele Pace
Stilus Magistri

Accostandoci al Presepio di Greccio :«Admirabilem signum» e «Simbolo di Pace e di Fratellanza»

Rievocato nell’altare scritto nella ricorrenza dell’Ottavo  Centenario

Piazza San Pietro, " Piazza cuore di Roma e del mondo" nel 9 dicembre 2023 ha esposto alla nostra ammirazione il Presepio monumentale con San Francesco e la Grotta di Greccio, nella ricorrenza dell'Ottavo Centenario del Presepio celebrato dal Padre Serafico Francesco nella notte del 25 Dicembre 1223. L'affresco della Grotta ci fa riscoprire la mensa dell'altare con iscrizione in latino.

La roccia della "mangiatoia" del Pane Eucaristia
La stessa nuda roccia fu adattata nel 1228 come altare di Eucarestia. Sapientemente questo dettaglio è stato citato "nella piazza cuore di Roma e del mondo" nella conclusione dell'inaugurazione del Presepio di Greccio in Piazza San Pietro il 9 Dicembre 2023 nel messaggio della Rev.ma Suor Raffaella Petrini, Segretario Generale del Governatorato del Vaticano dell'Ordine FSE, Suore Francescane dell'Eucaristia. "Nello stesso stupore e meraviglia di rivivere la venuta di Gesù al mondo..... nel 1223 è stata celebrata la Messa sulla mangiatoia per dire che il Bambino appena nato è il Pane per la salvezza... Eucaristia".

L'iscrizione della mensa altare
Dinanzi all'altare della Grotta di Greccio è giunto pellegrino Papa FRANCESCO il 1° dicembre 2019 firmando la lettera Apostolica "Admirabilem signum", sul significato e valore del Presepe. Nella nostra opera curata e divulgata abbiamo riscoperto l'iscrizione in latino sulla trabeazione mensa altare che risale al secolo scorso, al 1962 con il progetto dell'Arch. Carpiceci, di cui non si nota più la parte cromatica in rosso delle lettere scalpellate.
IN HON. B. P. FRANCISCI SVPRA PRAESEPE ALT. CONSTR.
Il testo è antico di otto secoli e lo ritroviamo nella VITA PRIMA di San Francesco del 1228 dell'agiografo Tommaso da Celano che conclude il Capitolo XXX del Presepio di Greccio, «De Praesepio quod fecit in die natalis Domini ».... apud castrum quod Graecium dicitur.
Il Cap. XXX, par. 87, 4, conclude: "in honorem beatissimi patris Francisci supra praesepe altare construitur".
Ad onore del Beatissimo Padre Francesco sopra il presepio (mangiatoia) è stato costruito un altare

Così mi evoca con dignità al telefono da Greccio il Padre del Santuario Francescano: "là dove un tempo gli animali hanno mangiato il fieno, ora gli uomini possano mangiare, come nutrimento dell'anima e santificazione del corpo, la carne dell'Agnello immacolato e incontaminato, Gesù Cristo nostro Signore, che con amore infinito ha donato se stesso per noi".

Così scrive Tommaso da Celano: «Consecratus est denique locus praesepii templum Domino et in honorem beatissimi patris Francisci supra praesepe altare construitur et ecclesia dedicatur, »
Oggi quel luogo del presepio è stato consacrato tempio al Signore e sopra il presepio è stato costruito un altare e dedicata una chiesa in onore di san Francesco.

Riviviamo l'evento di Betlemme che ha datato la nostra storia nell'ANNO DOMINI , A. D., riviviamo l'evento francescano del primo Presepio nella notte di Natale del 1223 accostandoci al Presepio, «Admirabilem signum» e "Simbolo di Pace e di Fratellanza". Buon Natale!
Maestro Giuseppe Di Nunno - Presepista di 25 progetti di Scuola.
Greccio: Papa Francesco -1 dicembre  2019Accostandoci al Presepio di Greccio :Cattedrale San Sabino Canosa di PugliaAccostandoci al Presepio di Greccio : Chiesa di Santa Teresa Canosa di PugliaAccostandoci al Presepio di Greccio : Chiesa di Gesù Liberatore Canosa di Puglia
  • Papa Francesco
  • San Francesco D'Assisi
  • Natale
  • Presepe di Greccio
Altri contenuti a tema
Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Profondo cordoglio di Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali di Papa Francesco
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale A Roma per le esequie del Santo Padre
Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria La dichiarazione rilasciata da Donato Capece, segretario generale del SAPPE
Ricordi germogliati di Papa Francesco Ricordi germogliati di Papa Francesco Opere di cultura offerte da Canosa di Puglia
L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana A dieci anni dalla grande lezione della “Laudato Si” di Papa Francesco
Francesco, Uomo di Speranza Francesco, Uomo di Speranza La dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Papa Francesco  è tornato alla casa del Padre Papa Francesco è tornato alla casa del Padre L'annuncio del cardinale Kevin Farrell
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.