Il Campanile
Il Campanile
Storia e dintorni

Voi stessi date loro da mangiare:

On line "Il Campanile" n.3–Maggio/Giugno  2022

E' in distribuzione la versione cartacea de "Il Campanile" n.3–Maggio/Giugno 2022, mentre, on line il pdf in allegato che ha in sommario, gli articoli:
Il dott. Vito Malcangio è il nuovo Sindaco di Canosa di Puglia
Voi stessi date loro da mangiare: Mons. Luigi Mansi
La Festa di San Sabino a Torino
La dignità della democrazia: La Redazione
I pavidi leoni da tastiera: Eraclio
'Casa Francesco', nell'ex asilo Minerva, apre le porte ai Fratelli Ucraini :Annamaria Fiore
L'Universalità della Cultura. A proposito del caso Dostoevskij : Don Felice Bacco
"C'è posto per te" Oratorio Estivo 2022
La sindrome di Caino: Mario Mangione
Basilica di San Leucio. Una laboriosa trasformazione edilizia da tempio pagano a basilica cristiana. Francesco Specchio- Fondazione Archeologica Canosina
Jai Hindley sotto la protezione di San Sabino: Bartolo Carbone
Il futuro dei giovani è il futuro di tutti noi: Rosalba Lamanuzzi Docente IISS "N.Garrone" Canosa
Gli alunni del primo anno di liceo partecipano allo scavo archeologico realizzato nei sotterranei del Museo dei Vescovi : Sandro Giuseppe Sardella
La mietitura del grano intorno alla Cattedrale di San Sabino. Ritrovato il murales del Liceo Fermi di Canosa: Maestro Peppino Di Nunno
La Madonna in cappella votiva: Donato Metta
La Madonnina: Cinzia Sinesi
Il "Tavoliere" della pasta fresca
Il foglio bianco :Gian Lorenzo Palumbo
Mare in tavola "Pesce San Pietro al forno": Cosimo Damiano Zagaria
L'OASI MINERVA da 30 anni al servizio della città: Gli operatori socio-sanitari
BUONA LETTURA!BUONE VACANZE A TUTTI!
Il Campanile n.3–Maggio/Giugno 2022Il Campanile n.3–Maggio/Giugno 2022
  • Mons. Luigi Mansi
  • Il Campanile
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Per tutti gli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado.
Dalla Puglia ai Campanili Veneti Dalla Puglia ai Campanili Veneti L’Octava Dies in un libro di Chiese e di Paese
SAN SABINO:DA VENEZIA AL MAR ROSSO SAN SABINO:DA VENEZIA AL MAR ROSSO On line "Il Campanile" n.4–Luglio/Agosto  2023 
Ricorre il 106° anniversario del pio transito di Padre Antonio Maria Losito Ricorre il 106° anniversario del pio transito di Padre Antonio Maria Losito Celebrazione della S. Messa per la glorificazione del Venerabile presieduta da Mons. Luigi Mansi
L’Eucarestia: fonte di comunione con Dio e i fratelli L’Eucarestia: fonte di comunione con Dio e i fratelli On line "Il Campanile" n.3
Corpus Domini: La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi Corpus Domini: La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi Santa Messa e processione nelle città di Minervino Murge, Canosa di Puglia e Andria
La Chiesa diocesana di Andria celebra la veglia di Pentecoste La Chiesa diocesana di Andria celebra la veglia di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal vescovo, Mons. Luigi Mansi
Viva la parrocchia! La sinodalità vissuta dal basso Viva la parrocchia! La sinodalità vissuta dal basso L’ultima opera di Enzo Romeo e Giuseppe Curciarello sarà presentata dagli autori ad Andria, presso il Museo diocesano “San Riccardo”
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.