San Sabino Patrono di Canosa
San Sabino Patrono di Canosa
Storia e dintorni

San Sabino il Primo Santo Pugliese

Il Campanile n.1 – Gennaio/Febbraio 2021

E' in distribuzione la versione cartacea de "Il Campanile n.1–Gennaio/Febbraio 2021", on line in allegato il pdf, che ha in sommario, gli articoli:
BIS- BINI VITA San Sabino e San Benedetto in una miniatura del 1414:Pasquale Ieva
Il porto sepolto: Mario Mangione
Niente sarà come prima? :Don Felice Bacco
Fratelli tutti!Sulla fraternità e l'amicizia sociale: Donato Metta
La parola si fa storia: Don Felice Bacco
In crescita la cultura della donazione organi :Bartolo Carbone
Laudato Sii, mio Dio (Quinta parte):Redazione
Pronto, chi sparla?:Eraclio
I best seller che scatenano la voglia di leggere
San Sabino il Primo Santo Pugliese :Don Felice Bacco
Qualcosa di Nuovo con Max Pezzali e Andrea Persichella: Bartolo Carbone
Il quinto giorno alle Idi di Febbraio. Il dies natalis di San Sabino: Giuseppe Di Nunno
Museo dei Vescovi e i suoi tesori rivelati: Sandro Giuseppe Sardella
Lo stemma degli Americani del 1945: Giuseppe Di Nunno
L'angolo delle mente "Ci vedremo ancora ":Gian Lorenzo Palumbo
Mare in tavola: Cosimo Damiano Zagaria
Il dialetto che piace sempre più :Bartolo Carbone
Gli atti dell'Agenzia delle Entrate riscossione validità ed opposizione :Roberto Felice Coppola
Un gioiello incastonato nel centro storico: Francesco Pastore
Solennità di San Sabino Vescovo e Patrono di Canosa 9 febbraio 2021
Buona lettura
Il CAMPANILE N.1 Gennaio/Febbraio 2021Il CAMPANILE N.1 Gennaio/Febbraio 2021
  • Il Campanile
  • Basilica Concattedrale San Sabino
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Corpus Domini: La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi Corpus Domini: La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi Santa Messa e processione nelle città di Minervino Murge, Canosa di Puglia e Andria
La Chiesa diocesana di Andria celebra la veglia di Pentecoste La Chiesa diocesana di Andria celebra la veglia di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal vescovo, Mons. Luigi Mansi
Viva la parrocchia! La sinodalità vissuta dal basso Viva la parrocchia! La sinodalità vissuta dal basso L’ultima opera di Enzo Romeo e Giuseppe Curciarello sarà presentata dagli autori ad Andria, presso il Museo diocesano “San Riccardo”
Da Traditori a Testimoni.BUONA PASQUA! Da Traditori a Testimoni.BUONA PASQUA! On line "Il Campanile" n.2
Con i riti della Settimana Santa la Chiesa fa memoria degli eventi che caratterizzarono la conclusione della vita terrena di Gesù Con i riti della Settimana Santa la Chiesa fa memoria degli eventi che caratterizzarono la conclusione della vita terrena di Gesù Il messaggio augurale per la Santa Pasqua 2023 del Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi
Insieme avverto la coscienza di non fare mai abbastanza Insieme avverto la coscienza di non fare mai abbastanza La nota di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria sul naufragio migranti, in Calabria
Cammino Sinodale nella vita e nella missione della Chiesa di Andria Cammino Sinodale nella vita e nella missione della Chiesa di Andria Mons. Erio Castellucci all'Assemblea Diocesana presso l’Auditorium “Riccardo Baglioni”
SAN SABINO, UN SANTO DI NICCHIA? SAN SABINO, UN SANTO DI NICCHIA? On line "Il Campanile" n.1– Gennaio/Febbraio 2023
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.