Il Campanile 2022
Il Campanile 2022
Storia e dintorni

IL CAMPANILE: "Che sarà mai di questo Bambino?"

On line N.6–Novembre/Dicembre 2022

E' in distribuzione la versione cartacea de "Il Campanile" n.6–Novembre/Dicembre 2022, mentre, on line il pdf in allegato che ha in sommario, gli articoli:
Caro Bambino: Nunzio Valentino
Che sarà mai di questo Bambino?: Mons. Luigi Mansi
Ciò che inferno non è: Mario Mangione
A proposito delle discariche. Le storie infinite : La Redazione
Chiesa e Sinodalità. Nel tempo della cristianità perduta : Don Felice Bacco
Dialogo interculturale tra le religioni : Nunzia Sorrenti
Terza edizione del Pranzo del Cuore
Presentazione della prima brochure turistica della Cattedrale
L'Area Archeologica di Ponte della Lama: Francesco Specchio- Fondazione Archeologica Canosina
Le vie "dei" San Sabino. Gemellaggio tra la FIDAPA di Spoleto, Apricena e Canosa
Boemondo pellegrino: Cosimo Giungato
Insieme tutto più bello!: Don Nicola Caputo
Insieme si può, un gruppo di ragazzi speciali: Anna Maria
Premiata la Pro Loco di Canosa, tra le più longeve della Puglia: Bartolo Carbone
La lampada di San Francesco d'Assisi : Maestro Peppino Di Nunno
Omelia per gli invisibili
Angolo della mente "L'accoglienza": Gian Lorenzo Palumbo
Luna, ricordando Valerio Mennoia
BUONA LETTURA!BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO!


Il Campanile N.6 Novembre Dicembre 2022Il Campanile N.6 Novembre Dicembre 2022
  • Il Campanile
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
La Chiesa diocesana di Andria celebra la veglia di Pentecoste La Chiesa diocesana di Andria celebra la veglia di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal vescovo, Mons. Luigi Mansi
Viva la parrocchia! La sinodalità vissuta dal basso Viva la parrocchia! La sinodalità vissuta dal basso L’ultima opera di Enzo Romeo e Giuseppe Curciarello sarà presentata dagli autori ad Andria, presso il Museo diocesano “San Riccardo”
Da Traditori a Testimoni.BUONA PASQUA! Da Traditori a Testimoni.BUONA PASQUA! On line "Il Campanile" n.2
Con i riti della Settimana Santa la Chiesa fa memoria degli eventi che caratterizzarono la conclusione della vita terrena di Gesù Con i riti della Settimana Santa la Chiesa fa memoria degli eventi che caratterizzarono la conclusione della vita terrena di Gesù Il messaggio augurale per la Santa Pasqua 2023 del Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi
Insieme avverto la coscienza di non fare mai abbastanza Insieme avverto la coscienza di non fare mai abbastanza La nota di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria sul naufragio migranti, in Calabria
Cammino Sinodale nella vita e nella missione della Chiesa di Andria Cammino Sinodale nella vita e nella missione della Chiesa di Andria Mons. Erio Castellucci all'Assemblea Diocesana presso l’Auditorium “Riccardo Baglioni”
SAN SABINO, UN SANTO DI NICCHIA? SAN SABINO, UN SANTO DI NICCHIA? On line "Il Campanile" n.1– Gennaio/Febbraio 2023
Camminare per la Dignità Camminare per la Dignità "Welcome" uno spettacolo sulle migrazioni umane con Beppe Casales ad Andria
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.