Luminarie Festa Patronale San Sabino Canosa
Luminarie Festa Patronale San Sabino Canosa
Storia e dintorni

Auguri di Buone Feste Patronali e Buone Vacanze

Il Campanile n.4 – Luglio/Agosto  2020

E' in distribuzione la versione cartacea de "Il Campanile n.4 – Luglio/Agosto 2020 (in allegato pdf), che ha in sommario, gli articoli:
La Puglia che speriamo :Mons. Filippo Santoro e Sac. Matteo Martire
La Festa Patronale si fa memoria: Don Felice Bacco
Il richiamo di Covid 19 : Donato Metta
Quando verrà domani : Mario Mangione
Ripartiamo da…: Don Felice Bacco
Forza Alex, Canosa di Puglia è con te!: Bartolo Carbone
Filati Reali. Abiti e arredi della Cattedrale borbonica di Canosa.Una nuova mostra con partner importanti: Sandro Giuseppe Sardella
Laudato Sii, mio Dio (Seconda parte): Redazione
Da Canosa alla California.Il nostro Gianni Azzellino : Redazione
Celebrazione dell'anniversario della morte di Padre Antonio Maria Losito:Don Nicola Caputo
R…Estate allegramente con noi: Annamaria catalano e Marianna Pastore
Opere pellegrine a Loreto.Riscoperta la "Dalmatica" della B.V.di Loreto: Maestro Peppino Di Nunno
Si fa la Festa: Eraclio
Al via 2° contest letterario "Libraia Teresa Pastore": Francesco Pastore
Eventi e manifestazioni per la Festa Patronale
Ricordi: Gian Lorenzo Palumbo
La distanza che ci unisce : Sabino De Sandoli
Plenilunio : Umberto Coppola
Buona lettura!
Il Campanile n.4 – Luglio/Agosto 2020Il Campanile n.4 – Luglio/Agosto 2020
  • Diocesi di Andria
  • Il Campanile
  • Don Felice Bacco
  • Basilica Cattedrale San Sabino
Altri contenuti a tema
Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Mons. Luigi Mansi ha reso pubbliche le nuove nomine nelle parrocchie e incarichi diocesani
San Sabino da Orvieto: Tra storia, cultura e devozione San Sabino da Orvieto: Tra storia, cultura e devozione La dottoressa Giovanna Bandinu, coordinatrice dell'Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Orvieto-Todi ha incontrato il Maestro Giuseppe Di Nunno
San Sabino, “Uomo di Dio” nella preghiera  e nel servizio ai fratelli San Sabino, “Uomo di Dio” nella preghiera e nel servizio ai fratelli E' on line "Il Campanile" n.4–Luglio/Agosto 2025
Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa La sapiente testimonianza della dottoressa Giovanna Bandinu
Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Una conferenza con la dottoressa Giovanna Bandinu e il  Corteo storico  "Translatio Corporis Sancti Sabini"
San Sabino a Orvieto San Sabino a Orvieto Ricostruita graficamente l’opera del Boccati smembrata nell’arte
Il sacerdozio si fa grande e “pellegrino” Il sacerdozio si fa grande e “pellegrino” Nella venerazione del CHRISTUS SACERDOS con Don Felice Bacco
Oratorio estivo: è la volta di svoltare? Oratorio estivo: è la volta di svoltare? E' on line "Il Campanile" n.3–Maggio/Giugno  2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.