Maria Rosaria Catalano
Maria Rosaria Catalano
Canosa: Tra Storia e Cultur@

Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano 

Per la carriera artistica poliedrica come costumista di teatro e cantante lirica

Sempre più rosa il Premio Diomede, svoltosi lo scorso 28 giugno, a Canosa di Puglia, che ha visto salire sul palco altre donne eccellenze del territorio, che si sono distinte per le loro professionalità, esperienze ed opere meritorie in campo culturale, economico, scientifico, storico, artistico, sportivo e sociale. Nel corso della cerimonia della XXVI Edizione ha ricevuto il riconoscimento Diomede 2025 la canosina Maria Rosaria Catalano per la carriera artistica poliedrica che la porta a lavorare da Nord a Sud dell'Italia sia come costumista di teatro che cantante lirica. Ha ricevuto il premio dalle mani del M° Salvatore Sica e dalla componente del Comitato, Tonia Rotondo accompagnato da un lungo applauso del pubblico. "Un onore ed una grandissima emozione ricevere questo premio che per me è sempre stato visto come lontano. Un riconoscimento non solo per il mio lavoro ma anche per le fatiche ed i sacrifici che ho dovuto affrontare, insieme a tutti coloro che mi sono stati accanto, a cominciare dalla mia famiglia che, come ho detto, è stata fautrice dalla mia tenera età. Un grazie immenso al Comitato promotore di questo premio, unico e significativo esempio nel nostro territorio, che ha reso possibile questo mio sogno." E' la dichiarazione rilasciata a margine della premiazione da Maria Rosaria Catalano, reduce dai successi dell'opera lirica "Simon Boccanegra" di Verdi, andata in onda su Rai5, con la realizzazione di parte dei costumi, mentre, è già impegnata: per il Festival della Valle D'Itria a Martina Franca fino al 3 agosto; il "Bitonto Opera Festival" e la tournée di "Shrek- il musical", in giro per l'Italia che ha fatto tappa al Petruzzelli di Bari. Dopo la laurea in scenografia e costume, Maria Rosaria Catalano ha frequentato un corso di alta sartoria presso il Teatro Regio di Parma che l'ha portata a lavorare nei teatri italiani come assistente ai costumi. Una figura professionale importante che collabora con il costumista nella ricerca, selezione e adattamento dei costumi, contribuendo alla loro realizzazione tecnica e creativa. Inoltre, è responsabile della gestione logistica ed organizzativa del reparto costumi, coordinando il lavoro degli altri membri dello staff e assicurando che tutto il necessario sia disponibile sul set o in teatro. È una figura chiave nella realizzazione di produzioni audiovisive e teatrali, che svolge un ruolo fondamentale nel garantire che i costumi siano pronti, efficienti e contribuiscano alla riuscita dello spettacolo.
Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria CatalanoXXVI Edizione del  Premio Diomede: Maria Rosaria CatalanoLe emozioni della XXVI Edizione del  Premio DiomedeMezzo Soprano Maria Rosaria Catalano
  • Premio Diomede
  • Estate canosina
  • Martina Franca
Altri contenuti a tema
Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Sulla cassa armonica si è esibita una giovane band nell'ambito dell'Estate Canosina 2025
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Al via il Festival del Cabaret di Martina Franca Al via il Festival del Cabaret di Martina Franca Grandissimi ospiti per la kermesse comica
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.