Banda G.Verdi  Canosa
Banda G.Verdi Canosa
Amministrazioni ed Enti

Valorizzazione, promozione e sostegno della cultura bandistica pugliese

Approvata all’unanimità in Consiglio regionale la proposta di legge

Approvata all'unanimità in Consiglio regionale la proposta di legge per la valorizzazione, promozione e sostegno della cultura bandistica pugliese. "Parliamo di una legge - spiega la consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari - molto attesa, che va a tutelare veramente quelle che sono le nostre tradizioni. Ringrazio il presidente Donato Metallo, tutti i componenti della sesta Commissione consiliare e il Dipartimento per il grande lavoro fatto in sinergia. Le bande rappresentano un patrimonio inestimabile per la nostra regione, che dobbiamo promuovere e valorizzare. Nel tempo ho avuto la possibilità di incontrare Sindaci, Comuni, direttori d'orchestra, che ci hanno ringraziato per questo lavoro di vera partecipazione, dove c'è stato grande ascolto. L'elemento principale di novità è stato incardinare questa norma all'interno della legge quadro sui beni culturali immateriali, la 17/2013 e questo è stato possibile per effetto della riforma che il Consiglio ha approvato nel 2021 per l'inventario del patrimonio culturale immateriale. Contiamo di inserire nella norma quadro anche altre leggi riconducibili al nostro patrimonio immateriale, ad iniziare dalle feste patronali, per cui stiamo esaminando in Commissione la proposta di legge. Abbiamo il dovere morale nei confronti dei nostri ragazzi, e di chi ci ha lasciato queste tradizioni, di tutelare questo enorme patrimonio. L'abbiamo fatto e lo stiamo facendo attraverso lo strumento migliore, che è quello della conoscenza. Senza la conoscenza e la giusta formazione non si può avere tutela nei confronti di un patrimonio talmente importante e inestimabile che fa sì che la nostra regione, poi, possa avere anche dei numeri importanti da un punto di vista economico del turismo. Dobbiamo ricordarlo sempre: se abbiamo tanti turisti in Puglia, è perché abbiamo una cultura di accoglienza, ma anche talmente alta dal punto di vista qualitativo che ci viene riconosciuta dallo stesso Ministero della Cultura. Quest'anno sono stati riconosciuti numerosi soggetti destinatari del Fondo unico dello spettacolo. Tutto questo avviene perché tutti quanti insieme, opposizione e maggioranza, senza colore di partito, riusciamo a fare questo lavoro. Ritengo quindi indispensabile fare un passaggio ulteriore rispetto a quelle che sono le risorse necessarie per mantenere il sistema cultura in Puglia. È necessario che ci sia lo sblocco delle risorse FSC, ci sono operatori culturali che ci chiedono un intervento, che ci chiedono i bandi, ma purtroppo al momento non possiamo intervenire perché non abbiamo le risorse. Il Governo tiene ancora bloccate le risorse FSC, che sappiamo essere vitali non soltanto per la Puglia ma per tutte le Regioni italiane. Spero quindi che questo lavoro, che va verso la tutela del nostro patrimonio culturale immateriale, possa anche attrarre la giusta attenzione da parte del Governo e far comprendere come siano necessarie risorse economiche per poter sviluppare veramente e pienamente quella che è l'economia di una regione".

Mentre il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Luigi Caroli, a nome dell'intero gruppo a margine dell'approvazione della Pdl ha dichiarato : "Quanti pugliesi conoscono i grandi compositori grazie alle bande da giro? Quanti pugliesi si sono innamorati di Violetta della Traviata o di Tosca o di Madama Butterflay restando inchiodati sotto le luminose casse armoniche allestite per le tante feste religiose anche dei più piccoli paesi? Per questo sono particolarmente contento di aver condiviso con tutti i colleghi della Commissione Cultura con i quali abbiamo lavorato per una proposta di legge che 'valorizza, promuove e sostiene la cultura bandistica pugliese' tipicamente sviluppata attraverso le 'bande da giro' che oggi diventa legge con un finanziamento di 500mila euro per garantire ai musicisti trasporti e alloggi degni di questo nome e consoni a professionisti che non sono certo da considerarsi di serie B rispetto alle orchestre. Una legge approvata all'unanimità come una sorta di omaggio verso tutte le bande musicali pugliesi e di rispetto per ogni musicista."
  • Regione Puglia
  • Grazia Di Bari
  • Bande da Giro
Altri contenuti a tema
Un giorno in diretta da un nuovo futuro: Wired Digital Day 2023 Un giorno in diretta da un nuovo futuro: Wired Digital Day 2023 Per celebrare l'innovazione, la tecnologia e l'eccellenza come elementi chiave per la crescita e lo sviluppo
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande La dichiarazione dell’assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo
Ospedale Bonomo di Andria verso il rafforzamento della struttura attuale Ospedale Bonomo di Andria verso il rafforzamento della struttura attuale La richiesta della consigliera Grazia Di Bari (M5S) delegata alle Politiche Culturali
Fondi per le attività socio-educative e di animazione sociale degli oratori Fondi per le attività socio-educative e di animazione sociale degli oratori Rinnovato il protocollo di intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia della CEI
Illuminata di viola la sede della Presidenza Regione Puglia Illuminata di viola la sede della Presidenza Regione Puglia Per la Giornata Mondiale delle Malattie Croniche Infiammatorie Intestinali
Lo sversamento in mare di sostanze nocive,  uno dei più gravi pericoli per le coste pugliesi Lo sversamento in mare di sostanze nocive, uno dei più gravi pericoli per le coste pugliesi L’esercitazione “Oil spill” della Protezione Civile
Contrasto del fenomeno dell'abbandono rifiuti, nuove vetture per la Guardia di Finanza Contrasto del fenomeno dell'abbandono rifiuti, nuove vetture per la Guardia di Finanza L'assessore Maraschio: "Una preziosissima collaborazione istituzionale che ci permette di impiegare meglio i fondi pubblici "
Puglia: Approvata la relazione sociale regionale 2022 Puglia: Approvata la relazione sociale regionale 2022 L'assessora Barone: " Un quadro di sintesi dei bisogni sociali e dei fenomeni che emergono dal territorio"
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.