#FacciamoloTutti
#FacciamoloTutti
Notizie

Torna #FacciamoloTutti: Prevenzione di HIV e malattie sessualmente trasmissibili nei luoghi dei giovani

Presentata la Campagna di comunicazione

Torna #FacciamoloTutti, la campagna di comunicazione per la prevenzione dell'Hiv(virus dell'immunodeficienza umana) e quest'anno non solo si occupa anche di tutte la malattie sessualmente trasmissibili, ma parla la lingua della musica. #FacciamoloTutti sarà infatti presente con stand informativi - e a Bari con una autoemoteca per il test salivare - nei principali appuntamenti musicali estivi della Regione Puglia. #FacciamoliTutti sarà presente al Medimex, al Locus, al Viva e al Cinzella a partire dalla tappa di Taranto del Medimex e per 15 tappe. L'evento è organizzato da Sanitanova con il contributo non condizionante di Gilead e MSD. Lo scorso venerdì si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'evento.

"Per il terzo anno consecutivo Aress patrocina questa importante campagna di prevenzione che nel corso del tempo è cresciuta ottenendo sempre maggiore attenzione – ha detto Giovanni Gorgoni, Direttore Aress Puglia – la novità della presenza nelle principali tappe musicali dell'estate pugliese testimonia la sempre maggiore attenzione che viene rivolta al tema della prevenzione da hiv e da tutte le malattie sessualmente trasmissibili. Gli organizzatori dei grandi eventi musicali hanno aderito immediatamente e con entusiasmo e di questo siamo molto contenti".

Mentre, Sergio Lo Caputo, presidente SIMIT Puglia e Basilicata e referente scientifico del progetto ha dichiarato: "La società italiana di malattie infettive che rappresento è lieta di continuare a sostenere questo progetto che di anno in anno si arricchisce la prevenzione deve uscire dai luoghi strettamente sanitari e si deve fare per strada, nei luoghi di massima aggregazione come sono appunto i concerti. La prevenzione ha bisogno di una informazione diretta, chiara, immediata".

Benny Pacifico del Dipartimento della Salute Regione Puglia ha detto: "Esiste un rapporto molto diretto tra prevenzione e bilancio. La prevenzione quando funziona ci consente di risparmiare molto e ne siamo talmente convinti che abbiamo avviato un progetto con l'Assessorato allo Sport che ci consentirà a settembre di portare la campagna #facciamolotutti anche negli stadi e in tutti gli altri contesti sportivi, a tutti i livelli".

Il Direttore Dipartimento Salute Asl Ba Domenico Lagravinese ha spiegato: "Io mi occupo di prevenzione e per questo abbiamo aderito subito e con entusiasmo a questa iniziativa. La Asl di Bari sarà presente in alcune importanti date baresi dei principali eventi musicali in programma con una autoemoteca che consentirà di effettuare test salivari. Dobbiamo puntare moltissimo sulla informazione perché per essere protetti bisogna essere informati".

Nick Difino, ideatore della campagna #facciamoltutti ha detto: "Io sono entusiasta attraverso 15 tappe e concerti di sicuro successo portiamo la prevenzione sull'HIV e sulle malattie sessualmente trasmissibili nei luoghi dei giovani e non solo perché la musica è un linguaggio universale. Realizzeremo dei video che ci consentiranno di andare oltre l'estate per continuare a parlare di prevenzione sempre e soprattutto il primo dicembre in occasione della giornata mondiale dedicata a questo tema".

La dottoressa Gemma Saccomanni per Gilead ha dichiarato: "Con molto piacere partecipiamo al lancio di questo terzo anno della campagna #facciamolotutti. il nostro ruolo è quello di sostenere la crescita del sistema sanitario, siamo attori protagonisti a tutto tondo e per noi è molto importante supportare iniziative di prevenzione e di corretta comunicazione. L'esempio della Puglia è virtuoso e siamo certi che potrà essere seguito anche in altri contesti italiani. Dello stesso parere è Goffredo Freddi, MSD: "la nostra attenzione nei confronti della ricerca e della innovazione è sempre stata molto alta e per questo abbiamo rinnovato il nostro impegno in questo progetto che ci richiama ai doveri della prevenzione, alle responsabilità sociali che dobbiamo rispettare".
  • Regione Puglia
  • #FacciamoloTutti
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 19 luglio Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.