Ministro Provenzano e Emiliano
Ministro Provenzano e Emiliano
Eventi e cultura

Sud e Europa, una nuova prospettiva per l'Italia

Il ministro Provenzano e il presidente Emiliano alla conferenza stampa

Questa mattina nel Padiglione 152 della Regione Puglia nella Fiera del Levante di Bari, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato alla conferenza stampa del ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Giuseppe Provenzano, su "Sud e Europa, una nuova prospettiva per l'Italia". Per il ministro Provenzano "Il messaggio che dobbiamo lanciare è che investire al sud fa bene a tutta l'Italia e anche al centro nord. Questa è la nostra priorità, ed è in discontinuità con gli ultimi 20 anni in cui l'Italia si è avvitata in una contrapposizione territoriale tra nord e sud che ha fatto male all'intero paese. Dobbiamo fare del Mezzogiorno l'area in cui sperimentare, avviare, anticipare il modello di sviluppo che dobbiamo realizzare in tutta Italia domani".

Secondo Michele Emiliano: "Ho dato piena disponibilità al ministro Provenzano alla creazione di un coordinamento tra le Regioni del Mezzogiorno che renda più facile il suo lavoro e la armonizzazione delle politiche delle regioni del Sud con quelle del suo Governo. A questo fine mi sono impegnato a presentare al più presto possibile al suo ministero, a quello del ministro Boccia e al presidente del Consiglio il Piano strategico della Puglia che stiamo redigendo per costruire la visione dei prossimi dieci anni. Ma oltre che le visioni e le idee bisogna anche pensare a come i soldi si spendono, con quale velocità e con quali risultati. Per ottenere la massima velocità nella spesa bisogna coinvolgere i comuni, fare progetti concreti, non pretendere di accentrare ogni mossa su Roma".

Per il presidente della Regione Puglia, "la questione del riequilibrio della spesa corrente con quella per gli investimenti, è di fondamentale importanza. Noi abbiamo Comuni che non hanno i soldi per fare le progettazioni per partecipare alle assegnazioni dei fondi, perché non hanno la parte corrente. La Regione Puglia ha dovuto fare un fondo di rotazione per prestare i soldi ai Comuni per fare i progetti e realizzarli con i fondi europei. Questa storia deve finire. Se vogliamo 'abolire il Mezzogiorno', si devono fare le cose uguali per tutti, abolendo il principio della spesa storica e passando alla spesa basata sui costi standard. Questo tema molti anni fa era un pallino della Lega, ma si erano fatti male i conti perché questo sistema avrebbe aumentato i soldi a disposizione del Sud. Per questo non ne abbiamo più sentito parlare e sono passati a un altro argomento, quello dell'autonomia rafforzata. L'autonomia rafforzata per noi non è un tabù, ma non può essere attuata facendo trattenere i 9/10 del gettito fiscale sulle regioni del nord. Se proprio si deve fare un ragionamento sull'autonomia rafforzata bisogna mettere a punto un unico disegno di legge condiviso da tutte le regioni".
  • Emiliano
  • Fiera del levante
  • Ministro Provenzano
Altri contenuti a tema
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante A Ostuni, i funerali di Stato del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie
Sicurezza stradale: gratuito  il pedaggio  per i mezzi pesanti sulla A14 tra Molfetta e Taranto Sicurezza stradale: gratuito il pedaggio per i mezzi pesanti sulla A14 tra Molfetta e Taranto Emiliano e Ciliento scrivono a MIT, Anas e Autostrade per reiterare la richiesta
Dobbiamo spiegare ai cittadini tutto il lavoro svolto dalle Regioni Dobbiamo spiegare ai cittadini tutto il lavoro svolto dalle Regioni Emiliano alla inaugurazione della quarta Edizione del Festival “L'Italia delle Regioni" a Venezia
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.