Mons. Luigi  Mansi: Oratorio Estivo 2018
Mons. Luigi Mansi: Oratorio Estivo 2018
Religioni

Siete uno spettacolo meraviglioso!

Mons. Mansi all’incontro interparrocchiale dell'Oratorio estivo

L'esortazione "Tutti al Fuoco" sta contraddistinguendo l'Oratorio Estivo 2018 delle parrocchie canosine in conformità del programma pastorale Diocesano "Partiamo dal Centro". Attraverso una valida e coinvolgente proposta formativa si mira ad aiutare i ragazzi, i bambini e gli educatori a scoprire che "Il Centro è il Signore Gesù, Crocifisso e Risorto, vivente nella Chiesa, nella nostra Chiesa attraverso la sua Parola, la sua Presenza sacramentale e la sua amorevole azione caritativa". Quest'anno il fuoco è l'elemento centrale delle attività proposte e "Tutti al Fuoco" è l'invito a ritornare al Centro, a non perdere l'appuntamento fondamentale attorno alla Parola di Vita, il racconto di misericordia e dell'Amore di Dio. Nel simbolo del fuoco Dio si rivela come il Santo, il Giudice, colui che illumina, purifica e trasforma il cuore dell'uomo; nell'esperienza cristiana esso è collegato all'azione dello Spirito, che agisce nella Chiesa, brucia la paura e accende l'amore. Nel pomeriggio di ieri a Canosa di Puglia(BT) è stata ripercorsa la storia di Mosè, in particolare dopo l'incontro con Dio attraverso il roveto ardente, una tematica portata in scena dai ragazzi delle parrocchie locali che ha visto in Don Vito Zinfollino, "Partire dal Centro" con "Tutti al Fuoco", nella duplice veste di guida e presentatore. "Siete uno spettacolo meraviglioso!" ha esordito il Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi rivolgendosi ai ragazzi ed agli educatori delle parrocchie canosine che hanno gremito Piazza Vittorio Veneto in un clima di gioia ed entusiasmo contagioso, tra colori, musiche, danze, cori, campane e tanti applausi. Nei momenti di preghiera e riflessione Mons. Mansi ha sottolineato l'importanza di tre verbi: "ascoltare con orecchie attente alle grida d'aiuto del prossimo in difficoltà; aiutare chi ha più bisogno di noi, guardare e non essere ciechi di fronte a queste situazioni che stiamo vivendo in questo periodo". Nel corso del pomeriggio sono intervenuti sul palco tra gli altri, il sindaco Roberto Morra per i saluti istituzionali, il nonno Costanzo Pierno (87 anni) per parlare del fuoco che da amore e calore alla casa rifacendosi al termine dialettale "la fanòve", il falò che "accende" il cuore della gente e don Michele Malcangio con la sua inseparabile chitarra per accompagnare i canti e le rappresentazioni sceniche che hanno "focalizzato" l'incontro interparrocchiale arricchendolo di valori e contenuti memorabili.
"Tutti al Fuoco" Oratorio Estivo 2018 Canosa"Tutti al Fuoco" Oratorio Estivo 2018 Canosa"Tutti al Fuoco" Oratorio Estivo 2018 Canosa"Tutti al Fuoco" Oratorio Estivo 2018 Canosa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.