Scrivi il tuo futuro
Scrivi il tuo futuro
Eventi e cultura

Si conclude il progetto "Scrivi il tuo futuro"

A Bari la presentazione presso il Teatro AncheCinema

AmoPuglia Onlus, in collaborazione con AncheCinema, presenta l'evento che conclude il progetto "Scrivi il tuo futuro", vincitore del bando Urbis del Comune di Bari, una misura del PON Città Metropolitane 2014/20. Avviato nel 2020 in piena pandemia, il progetto ha previsto due laboratori di scrittura autobiografica sul senso della perdita tenuti dal regista e sceneggiatore Michele Lanubile presso il Teatro AncheCinema e online in periodo pandemico. L'evento di presentazione che si terrà a Bari alle ore 20.00 di giovedì 27 aprile 2023, presso il Teatro AncheCinema, in Corso Italia n.112, prevede interventi di: Paola Romano, assessora alle Politiche giovanili, Pubblica Istruzione, Università, Ricerca e Fondi comunitari; Vincenzo Pomo, Daniela Cagnazzo e Beppe Pastoressa (AmoPuglia Onlus); Andrea Costantino e Mara Salcuni (AncheCinema S.r.l.); Michele Lanubile, regista, sceneggiatore e ideatore del progetto.

"Si può scrivere il nostro futuro? Noi siamo ciò che sappiamo raccontare di noi stessi. Questa naturale capacità può bloccarsi quando siamo travolti dalle emozioni negative di una perdita. La scrittura autobiografica aiuta a riconoscere le nostre emozioni e a creare la giusta distanza. La scrittura cinematografica aiuta ad avere consapevolezza su azioni e dialoghi delle scene cinematografiche del nostro passato e presente. E quando scegliamo le giuste azioni e dialoghi delle scene che riguardano il nostro futuro, noi possiamo imparare a scrivere il nostro futuro."

Nel corso della serata sono in programma: reading dei partecipanti ai due laboratori di scrittura autobiografica; raccolta fondi in favore di AmoPuglia Onlus; proiezione del film "Collateral beauty". L'ingresso libero e gratuito. È attiva l'utenza telefonica 3296112291 per ulteriori informazioni. L'Associazione AMOPUGLIA Onlus, in collaborazione con AncheCinema, ha promosso il progetto di innovazione sociale "Scrivi il tuo Futuro". Il progetto, ideato e condotto dal regista sceneggiatore Michele Lanubile, sulla scorta dei principi della Narrative Identity, ha previsto due laboratori di scrittura cinematografica autobiografica e la visione di film.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.