
Bandi e Concorsi
Se hai tufo, costruisci!
Il regolamento del concorso di scultura
Canosa - domenica 6 marzo 2016
22.41 Comunicato Stampa
La Fondazione Archeologica Canosina, di seguito denominata FAC, su iniziativa e patrocinio dell'Assessorato alla Promozione Turistica, bandisce il I Concorso di scultura denominato "CanosArteCultura – Se hai tufo, costruisci!", finalizzato alla valorizzazione del patrimonio archeologico, storico, ambientale e naturalistico del territorio canosino. L'iniziativa si svolge all'interno della promozione del "brand Canosa", nell'ambito della quale sono state organizzate numerose iniziative quali fiere, eventi promozionali e campagne di comunicazione, con l'obiettivo di far crescere nel pubblico, sia locale che non, la conoscenza e l'apprezzamento della Città di Canosa e delle sue eccellenze. Il tema del concorso è "CanosArteCultura – Se hai tufo, costruisci!", ovvero i partecipanti attraverso le loro opere dovranno esprimere ed interpretare efficacemente la città di Canosa, in particolare, il suo territorio, con particolare attenzione rivolta alle bellezze storiche e naturalistiche e alle tradizioni, ispirandosi - con linguaggio figurativo o concettuale - a soggetti quali monumenti e chiese, borghi antichi, paesaggi, feste tradizionali, eccellenze produttive, arti e mestieri. Poiché il territorio di Canosa e dintorni è ricco di materiale tufaceo, le opere dovranno essere realizzate lavorando blocchi di tufo (fornito gratuitamente dall'organizzazione) le cui dimensioni saranno di cm 25x25x50, con la possibilità di assemblarne anche più di uno, su richiesta.
Requisiti per la partecipazione al concorso:
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti coloro che abbiano compiuto la maggiore età, senza esclusione di artisti non professionisti, appassionati e dilettanti dell'arte scultorea.
Modalità di partecipazione
La domanda, compilata e sottoscritta sull'apposito modulo, unitamente alla copia di un
documento di identità in corso di validità dovrà pervenire via email all'indirizzo. info@canusium.it, consegnata a mano oppure spedita a mezzo posta o corriere privato al seguente indirizzo: Fondazione Archeologica Canosina – Via Kennedy, 18 - 76012 Canosa entro e non oltre il 10 aprile 2016. Sulla busta dovrà essere riportato l'oggetto "CanosArteCultura". Il materiale non sarà riconsegnato. La responsabilità dell'arrivo della domanda di partecipazione è a carico del mittente.
Responsabilità
Ogni autore è personalmente responsabile per quanto costituisce oggetto dell'opera
presentata, sollevando la FAC da qualsiasi responsabilità anche a fronte di quanto possa accadere durante la realizzazione delle opere.
Condizioni relative al materiale inviato e diritti di proprietà intellettuale
Qualora le opere siano ritenute meritevoli di esposizione, immediatamente dopo la realizzazione, esse verranno depositate nelle aree archeologiche e comunali canosine di maggior importanza, con il solo vincolo di indicarne il nome dell'autore. Ogni partecipante cederà, all'atto della partecipazione, il diritto d'uso non esclusivo delle opere alla FAC e all'Assessorato alla Promozione Turistica, autorizzando la FAC e l'Assessorato alla Promozione Turistica ad usare le immagini a scopi promozionali senza fini di lucro, redazionali e documentari, limitandosi ad informare l'autore e con il solo vincolo di indicare nella pubblicazione il nome dello stesso.
Giuria
La valutazione delle opere sarà rimessa alla Giuria d'Onore, formata da autorità ed esperti del settore di chiara fama, invitati dalla FAC e dall'Assessorato alla Promozione Turistica. La valutazione della giuria è insindacabile.
Premi e comunicazione dei vincitori
Tra tutte le opere presentate saranno scelte dalla giuria le tre opere prime classificate le quali riceveranno:
1° classificato - € 300,00
2° classificato - € 200,00
3° classificato - € 100,00.
A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione e regalata la tessera sociale della Fondazione Archeologica Canosina, della validità di 1 anno.L'Organizzazione contatterà i vincitori del concorso per il ritiro del premio che avverrà durante uno specifico evento.
Location
Le opere dovranno essere realizzate nell'area del Parco Archeologico del Battistero di San Giovanni a Canosa di Puglia nei giorni 15 - 16 - 17 aprile 2016.
Trattamento dei dati personali
La raccolta dei dati avverrà in ottemperanza del D.Lgs 196/2003. I dati personali,indispensabili per la partecipazione al concorso, saranno trattati con strumenti informatici e cartacei ai fini della partecipazione al concorso per individuare i vincitori e per identificare gli autori delle foto e dei video nelle varie occasioni in cui queste saranno esposte,pubblicate o proiettate. Con la partecipazione al concorso gli interessati acconsentono al trattamento dei dati per le finalità indicate.
Accettazione del regolamento
La partecipazione al concorso implica la conoscenza e l'accettazione del presente regolamento.
Modifica del regolamento
Il regolamento potrà subire modifiche, che saranno pubblicate sul sito web della FAC ed entreranno in vigore il giorno successivo alla loro pubblicazione.Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.canusium.it
Contatti
Per informazioni rivolgersi a: Palazzo Sinesi – sede FAC in Via Kennedy, 18 – Canosa di Puglia o ai seguenti numeri: 0883 664716 – 3298369394.
Se hai tufo, costruisci!Sei maggiorenne?Hai doti artistiche?Rimboccati le maniche e partecipa al concorso crea la tua scultura in tufo e concorri per aggiudicarti i premi in palio.
Requisiti per la partecipazione al concorso:
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti coloro che abbiano compiuto la maggiore età, senza esclusione di artisti non professionisti, appassionati e dilettanti dell'arte scultorea.
Modalità di partecipazione
La domanda, compilata e sottoscritta sull'apposito modulo, unitamente alla copia di un
documento di identità in corso di validità dovrà pervenire via email all'indirizzo. info@canusium.it, consegnata a mano oppure spedita a mezzo posta o corriere privato al seguente indirizzo: Fondazione Archeologica Canosina – Via Kennedy, 18 - 76012 Canosa entro e non oltre il 10 aprile 2016. Sulla busta dovrà essere riportato l'oggetto "CanosArteCultura". Il materiale non sarà riconsegnato. La responsabilità dell'arrivo della domanda di partecipazione è a carico del mittente.
Responsabilità
Ogni autore è personalmente responsabile per quanto costituisce oggetto dell'opera
presentata, sollevando la FAC da qualsiasi responsabilità anche a fronte di quanto possa accadere durante la realizzazione delle opere.
Condizioni relative al materiale inviato e diritti di proprietà intellettuale
Qualora le opere siano ritenute meritevoli di esposizione, immediatamente dopo la realizzazione, esse verranno depositate nelle aree archeologiche e comunali canosine di maggior importanza, con il solo vincolo di indicarne il nome dell'autore. Ogni partecipante cederà, all'atto della partecipazione, il diritto d'uso non esclusivo delle opere alla FAC e all'Assessorato alla Promozione Turistica, autorizzando la FAC e l'Assessorato alla Promozione Turistica ad usare le immagini a scopi promozionali senza fini di lucro, redazionali e documentari, limitandosi ad informare l'autore e con il solo vincolo di indicare nella pubblicazione il nome dello stesso.
Giuria
La valutazione delle opere sarà rimessa alla Giuria d'Onore, formata da autorità ed esperti del settore di chiara fama, invitati dalla FAC e dall'Assessorato alla Promozione Turistica. La valutazione della giuria è insindacabile.
Premi e comunicazione dei vincitori
Tra tutte le opere presentate saranno scelte dalla giuria le tre opere prime classificate le quali riceveranno:
1° classificato - € 300,00
2° classificato - € 200,00
3° classificato - € 100,00.
A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione e regalata la tessera sociale della Fondazione Archeologica Canosina, della validità di 1 anno.L'Organizzazione contatterà i vincitori del concorso per il ritiro del premio che avverrà durante uno specifico evento.
Location
Le opere dovranno essere realizzate nell'area del Parco Archeologico del Battistero di San Giovanni a Canosa di Puglia nei giorni 15 - 16 - 17 aprile 2016.
Trattamento dei dati personali
La raccolta dei dati avverrà in ottemperanza del D.Lgs 196/2003. I dati personali,indispensabili per la partecipazione al concorso, saranno trattati con strumenti informatici e cartacei ai fini della partecipazione al concorso per individuare i vincitori e per identificare gli autori delle foto e dei video nelle varie occasioni in cui queste saranno esposte,pubblicate o proiettate. Con la partecipazione al concorso gli interessati acconsentono al trattamento dei dati per le finalità indicate.
Accettazione del regolamento
La partecipazione al concorso implica la conoscenza e l'accettazione del presente regolamento.
Modifica del regolamento
Il regolamento potrà subire modifiche, che saranno pubblicate sul sito web della FAC ed entreranno in vigore il giorno successivo alla loro pubblicazione.Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.canusium.it
Contatti
Per informazioni rivolgersi a: Palazzo Sinesi – sede FAC in Via Kennedy, 18 – Canosa di Puglia o ai seguenti numeri: 0883 664716 – 3298369394.
Se hai tufo, costruisci!Sei maggiorenne?Hai doti artistiche?Rimboccati le maniche e partecipa al concorso crea la tua scultura in tufo e concorri per aggiudicarti i premi in palio.