Lopalco
Lopalco
Amministrazioni ed Enti

Sanità: “Potenziare la medicina del territorio"

L'intervento del consigliere regionale Pier Luigi Lopalco

"Chi pensa che quelli dell'ospedale di Copertino siano solo ed esclusivamente problemi che riguardano il presidio ospedaliero salentino sbaglia. Le difficoltà e le carenze che ogni giorno si registrano fanno parte integrante di una complessità generale che riguarda tutto il settore dell'emergenza-urgenza in Italia". È quanto ha dichiarato oggi, nel corso dei lavori della III Commissione, il Consigliere Pier Luigi Lopalco. "È vero, comunque, che compito della politica e delle istituzioni deputate è quello di rimuovere qualsivoglia difficoltà e garantire ai cittadini il sacrosanto diritto alla salute e alle cure – ha proseguito l'ex Assessore alla Sanitàma occorre lavorare su un doppio binario. Da un lato evitando di ingolfare i pronto soccorso potenziando la medicina territoriale e riducendo gli accessi inutili che, purtroppo, ne rappresentano ancora la maggior parte; un miglior utilizzo delle Guardie Mediche, ad esempio, potrebbe contribuire a ridurre la pressione durante le ore notturne, quando è più difficile trovare personale specializzato reperibile. Dall'altro – e mi rivolgo al Governo centrale – non penalizzare un territorio a beneficio di altri e assegnare le risorse necessarie affinché qualsivoglia gap venga superato. Il Governo pensa che aumentando le tariffe di retribuzione delle ore di straordinario si risolva il problema. Questo è un grande errore: i nostri operatori sanitari di ore di straordinario e di ferie non godute hanno le agende piene. Guai a far pensare che non fanno gli straordinari perché sono pagati poco! La giusta retribuzione è un problema da affrontare a 360 gradi nel paese dove gli stipendi della sanità pubblica sono fra i più bassi d'Europa. Ma per attrarre operatori nell'area dell'emergenza-urgenza serve innanzitutto il miglioramento delle condizioni di lavoro, un giusto rapporto tra presidi e popolazione e più in generale una maggiore attenzione a che la sanità pubblica possa garantire l'assistenza adeguata ai cittadini".
  • Sanità
  • Pier Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Tutelare il diritto alla salute dei più deboli Tutelare il diritto alla salute dei più deboli Emiliano ha firmato la promulgazione della L.R. 20
Sul Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale grave la miopia del Governo e il rimpallo con le Regioni. È ora di decidere Sul Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale grave la miopia del Governo e il rimpallo con le Regioni. È ora di decidere L'intervento di Pier Luigi Lopalco, Consigliere regionale Pd Puglia
Sanità: La comunità preferisce andare in Basilicata per curarsi Sanità: La comunità preferisce andare in Basilicata per curarsi L'intervento del  capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola
Il PD della BAT  in difesa della sanità pubblica Il PD della BAT in difesa della sanità pubblica Le dichiarazioni del segretario provinciale Lorenzo Marchio Rossi
Con la chiusura dei punti fissi del 118 di Trani e Canosa a rischio la salute dei cittadini BAT e dei turisti Con la chiusura dei punti fissi del 118 di Trani e Canosa a rischio la salute dei cittadini BAT e dei turisti L'intervento dell'onorevole Mariangela Matera, sulla grave situazione sanitaria
Papilloma Virus: “Eliminare il cancro del collo dell’intero si può, con un vaccino efficace e sicuro” Papilloma Virus: “Eliminare il cancro del collo dell’intero si può, con un vaccino efficace e sicuro” Il consigliere regionale Pier Luigi Lopalco (PD) presenta una Pdl
Regione Puglia vince il Premio “Innovazione Digitale in Sanità 2023” Regione Puglia vince il Premio “Innovazione Digitale in Sanità 2023” Per il progetto Sm@rtScreening, la piattaforma multicanale che fornisce servizi e informazioni sui programmi di prevenzione oncologica
Nessuna nuova tassa per i pugliesi Nessuna nuova tassa per i pugliesi La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.