Barletta: L'ospedale Dimiccoli è in sicurezza
Barletta: L'ospedale Dimiccoli è in sicurezza
Amministrazioni ed Enti

Ripristino del Reparto di Rianimazione dell’Ospedale “Mons. Dimiccoli” di Barletta

Interrogazione del consigliere regionale Ruggiero Mennea

"Ho presentato un'interrogazione per chiedere all'Assessore alla Sanità e alla Giunta regionale con quali modalità e con quale tempistica sarà ricostruito e rimesso in funzione il Reparto Rianimazione dell'Ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta, gravemente danneggiato da un incendio che il 12 settembre scorso ha distrutto la Piastra rianimatoria realizzata dalla protezione Civile presso l'Ospedale di Barletta" annuncia il Consigliere regionale Ruggiero Mennea. "Le due unità operative di rianimazione presenti nel territorio della BAT, vale a dire quelle di Andria e Bisceglie – prosegue Mennea – sono già insufficienti rispetto alla popolazione della nostra provincia anche in condizioni di normalità. Il serio rischio di un aumento dei contagi da COVID-19 con l'approssimarsi della stagione invernale, come è accaduto negli anni precedenti, rende urgentissimo il ripristino del Reparto di Rianimazione- conclude il consigliere Mennea - e va seriamente valutata anche la ricostruzione della Piastra realizzata dalla Protezione Civile, sulle cui cause di incendio auspico una rapida e certa conclusione delle indagini da parte della Magistratura, affinché tutti i responsabili siano puniti" .
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
Altri contenuti a tema
Oncologia : Progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica  rivolto a pazienti e caregiver Oncologia : Progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver Partirà in autunno, con incontri informativi ed educativi
Premiata l’Unità Operativa di Neurologia di Barletta Premiata l’Unità Operativa di Neurologia di Barletta Due ulteriori Gold Awards per la gestione delle trobolisi
Barletta: Inaugurata la nuova struttura dedicata alla Radioterapia Metabolica Barletta: Inaugurata la nuova struttura dedicata alla Radioterapia Metabolica Afferente alla unità operativa complessa di Medicina Nucleare, diretta dal dottor Pasquale Di Fazio
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
Tiziana Piccolo,  è la nuova Direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi del Dimiccoli di Barletta Tiziana Piccolo, è la nuova Direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi del Dimiccoli di Barletta Docente di Nefrologia presso l'Università degli Studi di Bari-Facoltà di Medicina
Prestigioso riconoscimento per l'Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per l'Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta L’accreditamento come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia (SIUEC),
Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Eseguiti con successo presso l'ospedale Dimiccoli di Barletta
Ospedale "Dimiccoli” di Barletta: Attivazione del secondo nuovo acceleratore lineare Ospedale "Dimiccoli” di Barletta: Attivazione del secondo nuovo acceleratore lineare Consente a tutta la rete oncologica di curare la malattia evitando ai pazienti pugliesi di dover girare per l'Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.