Vaccini anti-Covid
Vaccini anti-Covid
Notizie

Puglia: Parte la campagna vaccinale per gli over 80

Registrati altri 758 casi positivi

Sono circa 160mila i cittadini pugliesi over 80 prenotati sui vari canali (Cup, Farmacup e sito Puglia Salute) su un target di circa 200mila per la vaccinazione anti covid. Lo comunica l'assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco. Le prenotazioni resteranno comunque aperte. Nella giornata di lunedì 22 febbraio inizieranno in tutta la Puglia le somministrazioni ai cittadino over 80 nei centri vaccinali allestiti dalle Asl, anche in collaborazione con i Comuni e il volontariato..
A Bari la campagna sarà presentata alle ore 15.00 nel centro vaccini di Bari - Santo Spirito (vico Traversa 11). Nella giornata di avvio sono state fissate 1.528 vaccinazioni nelle varie sedi predisposte dalla Asl.
A Brindisi la campagna parte dalle 9.00 nel centro del quartiere "Bozzano" e dalle 14.30 nel centro vaccinale territoriale di San Pietro Vernotico, concordando con l'ufficio stampa della Asl Brindisi la possibilità di seguire gli eventi.
Nella Bat la campagna sarà presentata ad Andria alle ore 14.30 nel Dipartimento di prevenzione, in viale Trentino 79.
A Foggia la campagna sarà presentata alle 12.00 al "San Francesco Hospital", in viale degli Aviatori.
A Lecce la campagna sarà presentata alle 14.00 nel punto vaccinale del Consultorio familiare, in via Miglietta 1.
A Taranto la campagna comincerà in dieci punti nella provincia, a Taranto città dalle 14.30 nella sede della facoltà di Medicina (ex Banca d'Italia) in p.zza Ebalia. In accordo con l'ufficio stampa della Asl si potranno seguire gli eventi.

Mentre, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 21 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.083 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 758 casi positivi: 336 in provincia di Bari, 46 in provincia di Brindisi, 78 nella provincia BAT, 99 in provincia di Foggia, 78 in provincia di Lecce, 118 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione. Sono stati registrati 6 decessi: 3 in provincia di Bari, 2 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.494.986 test. 103.496 sono i pazienti guariti. 33.198 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 140.459, così suddivisi:
53.384 nella Provincia di Bari;
15.099 nella Provincia di Bat;
10.368 nella Provincia di Brindisi;
28.636 nella Provincia di Foggia;
11.907 nella Provincia di Lecce;
20.330 nella Provincia di Taranto;
582 attribuiti a residenti fuori regione;
153 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 19 luglio Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.