
Bandi e Concorsi
Promuovere e valorizzare i prodotti tipici della nostra terra
Durante i laboratori di scrittura creativa, invece, verranno fornite le basi della comunicazione
Canosa - domenica 16 novembre 2014
9.05
Promuovere e valorizzare i prodotti tipici della nostra terra; trasmettere, condividere a scuola, a casa, tra gli amici o nelle parrocchie il rispetto per ciò che ci circonda.
Sono questi gli obiettivi principali di "Ambientiamoci", la campagna di sensibilizzazione ambientale della Provincia di Barletta - Andria - Trani, che prosegue anche nella stagione autunno-inverno 2014.
Numerose le iniziative in programma che andranno a coinvolgere gli studenti delle scuole superiori di competenza provinciale e le parrocchie locali, tutte finalizzate al rispetto ed alla valorizzazione del patrimonio naturale ed agroalimentare del territorio.
Attraverso alcuni percorsi didattici, ai giovani verrà presentato l'Atlante dei prodotti tipici agroalimentari di Puglia e fornita una "cassetta degli attrezzi", con metodologie e competenze per raccontare il proprio territorio (valori, paesaggi, tradizioni, potenzialità imprenditoriali, usi e costumi legati al rispetto dell'ambiente).
Durante i laboratori di scrittura creativa, invece, verranno fornite le basi della comunicazione, a cominciare da un corretto e virtuoso uso dei social network.
Il tutto ovviamente all'insegna rispetto dell'ambiente e del vivere sostenibile, indiscussi protagonisti di "Ambientiamoci".
Enrico Aiello
Sono questi gli obiettivi principali di "Ambientiamoci", la campagna di sensibilizzazione ambientale della Provincia di Barletta - Andria - Trani, che prosegue anche nella stagione autunno-inverno 2014.
Numerose le iniziative in programma che andranno a coinvolgere gli studenti delle scuole superiori di competenza provinciale e le parrocchie locali, tutte finalizzate al rispetto ed alla valorizzazione del patrimonio naturale ed agroalimentare del territorio.
Attraverso alcuni percorsi didattici, ai giovani verrà presentato l'Atlante dei prodotti tipici agroalimentari di Puglia e fornita una "cassetta degli attrezzi", con metodologie e competenze per raccontare il proprio territorio (valori, paesaggi, tradizioni, potenzialità imprenditoriali, usi e costumi legati al rispetto dell'ambiente).
Durante i laboratori di scrittura creativa, invece, verranno fornite le basi della comunicazione, a cominciare da un corretto e virtuoso uso dei social network.
Il tutto ovviamente all'insegna rispetto dell'ambiente e del vivere sostenibile, indiscussi protagonisti di "Ambientiamoci".
Enrico Aiello