Premiati Gal Murgia
Premiati Gal Murgia
Bandi e Concorsi

Prestigiosi riconoscimenti per Canosa di Puglia al concorso del GAL Murgia Più “Immaginamurgia”

erimonia conclusiva si è svolta sabato 13 dicembre a Spinazzola, presso la Sala Innocenzo XII

GRUPPO DI AZIONE LOCALE
MURGIA PIU' - SOCIETA' CONSORTILE A R.L.
Programma Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2007-2013
Fondo F.E.A.S.R


Grandi piazzamenti per Canosa di Puglia, alla prima edizione del concorso di fotografia narrativa e idee "Immaginamurgia", la cui cerimonia conclusiva si è svolta sabato 13 dicembre a Spinazzola, presso la Sala Innocenzo XII.
L'iniziativa, a cura del GAL Murgia Più, in collaborazione con l'Associazione cittadina per la tutela e la valorizzazione del centro storico e del territorio di Spinazzola, ha visto concorrere, da settembre a novembre, appassionati di fotografia, ricerche d'archivio e arte, che hanno tentato, con la loro creatività, gli scatti e i progetti dedicati al territorio dei comuni del GAL, di scalare le classifiche di una delle tre sezioni in gara: presente, passato e futuro.
La suddivisione in tre sezioni del concorso, rispondeva alla doppia logica di valorizzare l'identità rurale e il patrimonio naturale, storico – artistico – archeologico, enogastronomico, religioso e folkoristico del territorio del GAL Murgia Più, ricadente nei comuni di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia e Spinazzola, al fine di restituire una narrazione collettiva delle comunità dell'Alta Murgia e di stimolare la partecipazione dal basso nella progettazione delle future strategie di sviluppo locale.
«Di questi progetti faremo un archivio permanente e in costante aggiornamento, che vogliamo diventi il bagaglio culturale di ciascuno dei nostri giovani, di oggi e di domani» ha spiegato il presidente del GAL Nicola Di Tullio.
134 gli elaborati valutati, secondo una rigorosa griglia di voti, dalla giuria composta da una rappresentanza del Circolo dei fotografi di Gravina in Puglia presieduto da Ezio Spano, dalla fotoreporter e presidente Unesco Bisceglie Pina Catino e dalla prof.ssa Elide Bozzani, vicepresidente dell'Associazione ​​per la promozione del centro storico e del territorio di Spinazzola.
Tra questi, ben tre sono stati i ruvesi premiati nel corso dell'evento del 13 dicembre. Si tratta di Mariangela Intraversato, che ha conquistato il primo premio per la sezione "Presente" – categoria "Storia" con l'opera "Ponte Romano visto dal fiume Ofanto" e una segnalazione di merito per la stessa categoria con l'opera "Il capitello della dea Giunone" e di Corrado Vernò, primo classificato nella categoria "Eventi" – sezione "Presente" con l'evocativa "L'esercito delle 250".
Entrambe le opere sono inoltre state scelte nel calendario 2015 del GAL Murgia Più, per rappresentare i mesi di Aprile e Maggio.
Segnalazioni di merito per le opere "Il capitello della dea Giunone" di Mariangela Intraversato e per le opere "I guardiani della pace" e "Stava Maria Dolente" di Corrado Vernò.

Ecco di seguito le motivazioni espresse dalla giuria:

SEZIONE PRESENTE – CATEGORIA STORIA - I° PREMIO : PONTE ROMANO VISTO DAL FIUME OFANTO di MARIANGELA INTRAVERSATO
L'inquadratura centrata su un paesaggio fatto di luci, di colori, di linee, di elementi naturali e umani ha componenti di equilibrio e di simmetria molto pregevoli. Di grande effetto il cielo riflesso nell'acqua di un luminoso azzurro appena perturbato da un passaggio di nuvole che si pone come (luce ) in forte contrasto con la vegetazione e il ponte ,più scuri di cui l'artista coglie solo il profilo Finito e infinito, presente e passato si fondono in questo spazio sospeso :un attimo di eternità che invita alla meditazione

SEZIONE PRESENTE – CATEGORIA STORIA - Segnalazione di merito: Il CAPITELLO DELLA DEA GIUNONE di MARIANGELA INTRAVERSATO
La fotografia documenta il rapporto tra elementi naturali e umani che in questa immagine costituiscono un cerchio magico. La maestosità del capitello della dea Giunone , regina dell'Olimpo palpita e si espande nello spazio grazie ad un effetto creatosi alle sue spalle per un fascio di nuvole disposto a raggiera Segnalazione di merito SEZIONE

SEZIONE PRESENTE – CATEGORIA STORIA Segnalazione di merito: I GUARDIANI DELLA PACE di CORRADO VERNO'
Una foto-denuncia con un affascinante paesaggio, un gioco di verdi che parlano di vita e un simbolo di guerra e di morte : Un cielo minaccioso incombe: l'autore con questo scatto si domanda e ci domanda: " Saprà l'uomo prendere la strada giusta per un futuro migliore?"

SEZIONE PRESENTE – CATEGOIA EVENTI - 1° PREMIO : L'ESERCITO DELLE 250 di CORRADO VERNO'
Una processione, una incredibile testimonianza di una tradizione onorata con rigorosa osservanza. L'esercito delle 250 penitenti, sotto un impenetrabile nero luttuoso si apre per far posto ad uomo dal volto e dall'incedere severo che rappresenta, dal punto di vista compositivo il centro e crea un vuoto che esalta il pieno, disposto simmetricamente sui due lati.
SEZIONE PRESENTE – CATEGORIA EVENTI –Segnalazione di merito: STAVA MARIA DOLENTE di CORRADO VERNO'
Una splendida inquadratura del volto della Madonna della statua in processione, in primo piano, e sullo sfondo, sfumata una chiesa: forse in quella chiesa la fede è debole e il volto della Madonna è turbato?
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.