Incontro Boamundus
Incontro Boamundus
Palazzo di città

Presentato il “Boamundus Festival”

Una programmazione tipicamente ludica ed estiva

Una programmazione tipicamente ludica ed estiva unita ad occasione di riflessione con la presentazione di libri e open day archeologici promossi da PugliaPromozione. Tutto questo e molto altro è il "Boamundus Festival", la prima kermesse che racchiude le manifestazioni per l'estate dedicata al principe "Boemondo d'Altavilla", eroe delle Crociate, sepolto nel suo mausoleo a Canosa. Le manifestazioni, che termineranno il 16 settembre, coinvolgeranno tutte le branche e le attività della città, dalla cultura al turismo, allo sport, alle attività produttive, con particolare attenzione al borgo di Loconia.Il festival, organizzato dal Comune di Canosa, in collaborazione con la Fondazione Archeologica Canosina, la Pro Loco e il sostegno di alcuni cittadini, è stato presentato questa mattina in aula consiliare. Sono intervenuti il vicesindaco e assessore allo Sport, Pietro Basile, l'assessore alla Cultura del Comune di Canosa, Sabino Facciolongo, l'assessore al Turismo, Maddalena Malcangio, l'assessore alle Attività produttive, Leonardo Piscitelli, l'assessore al borgo di Loconia, Marco Augusto Silvestri, insieme al consigliere delegato allo Spettacolo, Luciano Papagna, e al consigliere delegato alla Cultura, Giuseppe Donativo.

"Nonostante le difficoltà economiche che attanagliano molti Comuni italiani, tra cui anche il nostro – ha detto l'assessore Facciolongo - , si è comunque cercato di offrire ai nostri concittadini e a chi ci verrà a visitare la nostra città, un nutrito programma di iniziative che spaziano dallo spettacolo puro all'occasione di approfondimento culturale. Il tutto sempre nella bella cornice dei nostri luoghi più noti, come le aree archeologiche e le piazze di Canosa. Di questo risultato non posso che ringraziare, anche a nome del sindaco, tutti coloro che vi hanno contribuito. Indispensabile è stato apporto del consigliere delegato allo Spettacolo, Luciano Papagna, così come la fattiva collaborazione del consigliere delegato alla Cultura, Giuseppe Donativo e, naturalmente, gli enti che di consueto collaborano con il Comune di Canosa: la Fondazione Archeologica Canosina e la Pro loco. Il brand "Boamundus Festival" è il naturale prosieguo della ormai nota "Estate canosina". Ma allo stesso tempo ne costituisce un rinnovamento per l'organicità delle manifestazioni e soprattutto per il fatto che ormai stabilmente tutto ciò che riguarda le manifestazioni estive nella nostra città, è presa in carico oltre che dal Comune e dagli enti che istituzionalmente con esso collaborano, anche dalle attività commerciali e dai cittadini che hanno ormai maturato la responsabile convinzione che per vivacizzare la nostra città, è necessario e anzi indispensabile l'apporto di tutti. E di questo ringrazio coloro che con la loro partecipazione hanno investito nello sviluppo della nostra comunità".
Uffico stampa Comune di Canosa Francesca Lombardi
Boamundus Festival 2015
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.