
sport
Pedalare X Donare, mille km di solidarietà
Dal Trentino alla Puglia “pro ADMO”
Italia - domenica 17 aprile 2016
8.37
I pugliesi Pasquale Basile, Raffaele Filomena, Angelo Lanzilotti e Leopoldo Lerose (quest'ultimo calabrese d'origine), ed i trentini Fabrizio Bertolini e Oliviano Bresson percorreranno 1000 chilometri in 6 giorni con partenza da Mori in provincia di Trento, effettuando le soste a Carpi, Cesenatico, Civitanova Marche, Ortona e San Giovanni Rotondo, per giungere al traguardo simbolico fissato a Carovigno(BR) per diffondere il messaggio univoco verso la donazione di midollo osseo. È questo il leit-motif dell'iniziativa benefica "Pedalare X Donare" che ha deciso di appoggiare in toto la causa dell'ADMO(Associazione Donatori Midollo Osseo). La grande impresa vedrà i 6 temerari "ciclo-solidali" uniti non solo nella passione per uno sport come il ciclismo ma ancher per manifestare la propria vicinanza verso chi soffre. L'iniziativa è nata per gioco per consolidare il legame che unisce i brindisini con i colleghi ciclisti del Trentino, seguita dalla decisione di dedicare l'ardua impresa ad un'associazione benefica come l'Associazione Donatori Midollo Osseo per dare un significato più profondo e realistico. Ad oggi il comitato promotore di "Pedalare X Donare" sta svolgendo un tour promozionale per le scuole medie di Carovigno (più l'istituto alberghiero con filmato, a cura de La Voce di Carovigno, della visita dello staff della pedalata al link https://www.youtube.com/watch?v=dWY1bU4Iv04&feature=youtu.be) e dei paesi limitrofi (Cisternino, Ostuni) per presentare l'iniziativa in tutti i suoi dettagli e far passare il messaggio del fare del bene con lo sport.
Dal Trentino alla Puglia, la grande pedalata di mille km in bici suddivisi in sei tappe: Mori-Carpi 166 chilometri (domenica 24 aprile), Carpi-Cesenatico 169 chilometri (lunedì 25 aprile), Cesenatico-Civitanova Marche 180 chilometri (martedì 26 aprile), Civitanova Marche-Ortona 140 chilometri (mercoledì 27 aprile), Ortona-San Giovanni Rotondo 166 chilometri (giovedì 28 aprile) e San Giovanni Rotondo-Carovigno 240 chilometri (venerdì 29 aprile). La tappa regina con sede di arrivo e poi partenza da San Giovanni Rotondo(FG) probabilmente sarà anche la più emozionante per aver concretizzato quello che era un desiderio profondo da parte del comitato promotore: incontrare i piccoli pazienti del reparto pediatrico della Casa Sollievo della Sofferenza. Inoltre ADMO Foggia coordinerà un gruppo di cicloamatori locali che scorterà la carovana dei ciclisti fino all'arrivo a destinazione.
Dal Trentino alla Puglia, la grande pedalata di mille km in bici suddivisi in sei tappe: Mori-Carpi 166 chilometri (domenica 24 aprile), Carpi-Cesenatico 169 chilometri (lunedì 25 aprile), Cesenatico-Civitanova Marche 180 chilometri (martedì 26 aprile), Civitanova Marche-Ortona 140 chilometri (mercoledì 27 aprile), Ortona-San Giovanni Rotondo 166 chilometri (giovedì 28 aprile) e San Giovanni Rotondo-Carovigno 240 chilometri (venerdì 29 aprile). La tappa regina con sede di arrivo e poi partenza da San Giovanni Rotondo(FG) probabilmente sarà anche la più emozionante per aver concretizzato quello che era un desiderio profondo da parte del comitato promotore: incontrare i piccoli pazienti del reparto pediatrico della Casa Sollievo della Sofferenza. Inoltre ADMO Foggia coordinerà un gruppo di cicloamatori locali che scorterà la carovana dei ciclisti fino all'arrivo a destinazione.