Marcello Veneziani
Marcello Veneziani
Eventi e cultura

Nostalgia degli dei. Una visione del mondo in dieci idee

Marcello Veneziani ha incontrato i lettori a Canosa

Nell'ambito dell'incontro culturale sotto il claim "Libri, tarallucci & vino", tenutosi martedì scorso a Canosa di Puglia(BT) presso la "La Préule, Food Heritage", è stato presentato l'ultimo lavoro letterario di Marcello Veneziani con le presenze dell'autore, del consigliere regionale Francesco Ventola e della giornalista Mariateresa D'Arenzo, che con garbo e savoir faire ha fatto da moderatrice coinvolgendo anche il pubblico. "Nostalgia degli dei. Una visione del mondo in dieci idee" è il titolo del libro per Marsilio Nodi Editori di Marcello Veneziani in cui sono racchiuse le sue ricerche sulle cose che sfuggono alla fisica del mondo, presenti nella loro invisibilità e sono le cose essenziali, decisive,fatali, che destinano il corso della vita, della morte , del mondo. """ Nel corso dei secoli, le divinità si sono fatte idee, principi fondamentali per la vita e per la morte, amore per ciò che è superiore, permanente e degno di venerazione. Oggi una società schiacciata su un presente assoluto, in cui nessuna differenza è accettata, sembra aver spazzato via anche gli ultimi limiti necessari alla loro sopravvivenza: il confine che protegge, il pudore che preserva, la fede che è amore per la Luce. Come in una galleria di gigantesche figure di marmo, l'autore osserva e racconta le dieci divinità che hanno fondato il pensiero e l'esistenza dell'uomo. E nel tracciarne i profili ne svela il senso recondito, la loro necessità fuor di metafora per ricominciare a «pensare anziché limitarci a funzionare» nella vita di tutti i giorni. Attingendo a una costellazione di pensatori che da Platone e Plotino passa per Vico e Nietzsche, fino ad arrivare a Florenskij ed Evola, nel suo lungo percorso di scrittore Veneziani conserva quella nostalgia del sacro che consente agli uomini di uscire dal loro mondo e dal loro tempo, di riconoscere i propri limiti e trascenderli, di trovare orizzonti, tutori e aperture oltre la caducità della nostra esistenza" "".

Una platea attenta e partecipe all'appuntamento in tardo pomeriggio a Canosa che ha incontrato e conosciuto lo scrittore Marcello Veneziani(64 anni), giornalista e saggista pugliese di Bisceglie(BT). "Nostalgia degli dei. Una visione del mondo in dieci idee" indica le "stelle polari" che possono guidare gli uomini nella loro vita: Civiltà, Patria, Famiglia, Comunità, Tradizione, Mito, Destino, Anima, Dio, Ritorno. Da Civiltà a Tradizione, da Mito a Ritorno, un viaggio in dieci idee per ridare senso a ciò che sembrava scomparso e che "ogni giorno ci manca", e restituire alla vita un senso ulteriore. Il pensiero si rivolge agli dei, che rispondono ai due bisogni fondamentali dell'uomo: al bisogno di appartenenza, che si esprime storicamente nella patria, nella civiltà, nella famiglia, nella tradizione e al bisogno di consolazione, che si esprime esistenzialmente e filosoficamente nel mito, nella poesia, nel pensare a un Dio che è il nome che "diamo al mistero, alla trama della vita, al disegno intelligente dell'universo". In questo saggio, l'autore Marcello Veneziani muove alla scoperta di parole antiche e miti apparentemente sconfitti, alla ricerca dell'essenza umana più profonda. Un lungo applauso ha concluso l'incontro culturale con Marcello Veneziani che si è intrattenuto per il firma copie, le foto di rito e le degustazioni di prodotti eno-gastronomici tipici proposti per l'occasione.
Foto a cura di Salvatore Carbone
Mariateresa D'Arenzo, Marcello Veneziani,  Francesco VentolaMarcello VenezianiGiornalista  Mariateresa D'ArenzoFrancesco VentolaCanosa: Presentazione “Nostalgia degli dei. Una visione del mondo in dieci idee”D'Arenzo Veneziani  VentolaCanosa: Presentazione “Nostalgia degli dei. Una visione del mondo in dieci idee”Canosa Presentazione "Nostalgia degli dei. Una visione del mondo in dieci idee"
  • Francesco Ventola
  • Marcello Veneziani
Altri contenuti a tema
Fondi Coesione: Più flessibilità e più semplificazione nell’utilizzo. Un risultato importantissimo Fondi Coesione: Più flessibilità e più semplificazione nell’utilizzo. Un risultato importantissimo La dichiarazione dell'onorevole Francesco Ventola a margine della seduta congiunta dell'Europarlamento
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare La precisazione dell'onorevole Francesco Ventola sulle Regionali 2025
Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra La dichiarazione dell'europarlamentare Francesco Ventola (ECR/FDI)
Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT  è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola
Crisi idrica: Acqua non può essere oggetto di campagna elettorale! Crisi idrica: Acqua non può essere oggetto di campagna elettorale! L'intervento dell'onorevole Francesco Ventola (FdI)
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione La dichiarazione dell’europarlamentare Francesco Ventola
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.