Alessia Caputo
Alessia Caputo
Scuola e Lavoro

Non solo on line, Alessia Caputo si è laureata

In Comunicazione Linguistica e Interculturale a Bari

Non solo on line, nei primi mesi di questo 2021 alle prese con la pandemia, si sono tenute le tradizionali sessioni di laurea in presenza, nel rispetto dei rigorosi protocolli anti-covid adottati dagli atenei. Nel capoluogo pugliese, presso l'Università degli Studi di Bari "A. Moro" – Dipartimento di Lettere Lingue Arti Italianistica e Culture Comparate, la studentessa canosina Alessia Caputo ha conseguito la laurea di I livello in Comunicazione Linguistica e Interculturale con la tesi in glottodidattica, intitolata: "La lingua Italiana LS: Evoluzione, contestualizzazione e didattica in Africa Sub – Sahariana e nelle zone Francofone (Camerun, Senegal, Congo)", sotto la direzione del professore Mario Cardona. "Non sono cittadino di nessun posto, non ho bisogno di documenti e non ho mai provato un senso di patriottismo per alcun paese, ma sono un patriota dell'umanità nel suo complesso. Io sono un cittadino del mondo." L'incipit di un grande attore e regista Charlie Chaplin, protagonista del cinema dell'Ottocento e del Novecento ha motivato l'ultima prova di Alessia Caputo a conclusione dell'anno accademico 2019-2020 che per l'occasione ha reso pubblico un passaggio fondante della tesi presentata e sostenuta lo scorso 16 febbraio: «... La didattica dell'italiano in Africa sub – sahariana ed in particolare nei paesi francofoni è un'attività piuttosto giovane, che non risale a tempi remoti e forse anche per questo, ancora poco conosciuta. Tutti questi fattori, però non limitano il campo, trascurandolo, ma molti sono stati i progetti e i miglioramenti che si sono apportati nell'insegnamento della lingua italiana come lingua straniera. La didattica in generale ha lo scopo di dare un certo tipo di formazione a coloro che decidono di intraprendere un determinato percorso di studi ed in questo caso, più che negli altri, è possibile vedere come essa possa essere utile e come possa segnare il cambiamento ed il futuro delle persone. L'analisi e lo sviluppo di tale argomento è frutto di un forte interesse nei confronti della glottodidattica, la disciplina che analizza l'insegnamento delle lingue sperimentando e analizzando approcci differenti; unendo ciò, alla curiosità, alla fascinazione per il territorio africano che da sempre mi ha accompagnato ... Significativa e di grande importanza è l'attività che svolgono i docenti nelle diverse UNIVERSITÀ AFRICANE attraverso l'insegnamento dell'italiano. E' qui, infatti, che questo lavoro assume il suo valore totale, poiché l'offerta formativa che l'università africana attraverso i corsi d'istruzione della lingua italiana offre, permette la continuità dell'insegnamento del nostro idioma nel territorio africano e questo consente la possibilità di avere una continuità ed una permanenza dell'utilizzo della lingua italiana in Africa. Questi percorsi sono supportati e seguiti dal MAE (Ministero degli Affari Esteri), e da alcune Università, già menzionate, come quelle di Siena o Perugia, specializzate nella didattica dell'italiano . L'offerta formativa prevede corsi di glottodidattica, di linguistica , di letterature, tutte materie cioè, che possono essere utili al futuro insegnamento della lingua per far sì che sopravviva nel corso degli anni...».

Al termine di questo ciclo di studi universitari la neo dottoressa Alessia Caputo, ha dedicato la laurea conseguita :« A coloro che hanno creduto in me quando io ero la prima a non farlo. A mia mamma, che mi ha insegnato ad avere la tenacia di raggiungere i miei obiettivi , affrontando paure e ansie, anche con l'aiuto di qualche abbraccio in più, simbolo di pieno supporto. Al mio papà, che mi ha trasmesso un forte senso del dovere, so che spesso il suo silenzio valeva come "lascia passare" talmente grande la fiducia riposta in me, spero di essere stata in grado di ripagarlo. A Camilla, una sorella dolcissima che strappandomi qualche sorriso ha smorzato la tensione in alcuni giorni difficili e ha gioito con me ad ogni piccolo traguardo raggiunto. A Vito, compagno, amico , confidente, che con grande pazienza mi ha sempre compreso e incoraggiato. Ai miei nonni, che possano essere orgogliosi di me. A me, per averci creduto così poco ed essermi sottovalutata, perché ho saputo dare prova a me stessa di avere torto, di valere molto di più di ciò che pensavo e per aver dimostrato che la testardaggine non sempre è un difetto , a volte può farti raggiungere obiettivi come questo e rivelarsi il più bel pregio». Nel futuro - ha confidato - che le piacerebbe continuare gli studi al fine di poter intraprendere una carriera lavorativa in ambito editoriale, con le competenze linguistiche e le conoscenze dei diversi sistemi culturali dei paesi delle lingue sinora acquisite con impegno, dedizione e voglia di migliorare giorno dopo giorno.
Congratulazioni da tutta la Redazione di Canosaweb
Alessia Caputo si è laureata  In Comunicazione Linguistica e  InterculturaleAlessia Caputo si è laureata  In Comunicazione Linguistica e  InterculturaleAlessia Caputo si è laureata  In Comunicazione Linguistica e  InterculturaleAlessia Caputo
  • Bari
  • Università degli Studi “A. Moro” Bari
Altri contenuti a tema
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.