Moto
Moto
Notizie

MotoForPeace: in missione in Sud America

L'itinerario e le comunità scelte insieme al Dicastero per lo sviluppo umano ed integrale del Vaticano,

E' partita la nuova missione umanitaria dell'associazione MotoForPeace Onlus i cui membri sono appartenenti alla Polizia di Stato, ai Carabinieri, alla Guardia di Finanza e a corpi di polizia esteri. La meta scelta quest'anno è il Sud America: due mesi di viaggio, 20 persone, 14 moto, 2 furgoni che, partendo da Santiago del Cile, attraverseranno la Cordigliera delle Ande in direzione Ushuaia – la città più australe del mondo – risaliranno la sterminata Patagonia argentina per proseguire verso il Paraguay, la Bolivia per concludere il viaggio a Lima, in Perù. L'obiettivo è quello di portare un sostegno concreto ai missionari cattolici che operano nelle zone remote del Sudamerica, dando un contributo tangibile a progetti locali mirati a migliorare l'istruzione e i servizi medico-sanitari. L'itinerario e le comunità sono state scelte insieme al Dicastero per lo sviluppo umano ed integrale dello Stato del Vaticano, diretto dal Cardinale Peter Turkson, che dal 2018 sostiene attivamente l'Associazione.

I membri del team hanno ruoli, età, estrazione culturale e sociale diverse, ma tutti sono accomunati non solo dall'appartenenza alle varie Forze di polizia e dalla passione per le due ruote, ma soprattutto dal grande desiderio di aiutare gli altri. All'interno del gruppo ci sono anche meccanici, autisti e medici che garantiscono una completa autosufficienza per tutta la durata della missione, con un equipaggiamento di pronto soccorso, una cucina mobile e officina al seguito. Sui profili Facebook, Instagram e Twitter Polizia di Stato,sarà possibile seguire la missione dove sarà raccontata passo per passo le tappe e gli incontri della spedizione su due ruote. DoogReporter, media partner della spedizione, seguirà l'intera missione, documentandola giorno per giorno con fotografie, video e testi. MotoForPeace Onlus persegue finalità umanitarie attraverso spedizioni motociclistiche e partecipa alla realizzazione di progetti di sviluppo, sensibilizzando la società civile e raccogliendo i fondi necessari alla realizzazione di questi programmi; la Onlus gode del patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati e della Polizia di Stato; ha ricevuto come riconoscimento la Medaglia del presidente della Repubblica italiana, quale premio di rappresentanza.
  • carabinieri
  • Guardia di finanza
  • Polizia
Altri contenuti a tema
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Avviate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari Per estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso
La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante A Ostuni, i funerali di Stato del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.