Viaggio in Bicicletta
Viaggio in Bicicletta
sport

Mobilità ciclistica: Olanda premia Regione Puglia

Canosa si prepara alla 3^ Ciclopedalata


"Non capita tutti i giorni di essere selezionati e premiati dagli olandesi, leader nel mondo per le politiche di mobilità ciclistica, per le iniziative che fin qui abbiamo messo in atto." Così l'assessore alla mobilità, Giovanni Giannini, commentando il premio ricevuto dalla Puglia in Olanda, a Nijmegen, per l'impegno ed i risultati raggiunti per la mobilità con la bicicletta, nell'ambito del programma "Europe: let's go cycling". "Certamente - ha detto ancora l'assessore- dobbiamo fare di più e questo riconoscimento è un pungolo a fare meglio ed a sensibilizzare gli enti locali e le diverse istituzioni trasportistiche della Puglia a dare piena attuazione alle specifiche norme contente nella legge regionale sulla mobilità ciclistica". L'iniziativa, realizzata all'interno delle attività del Semestre Europeo presieduto dai Paesi Bassi per esportare all'estero il modello di pianificazione della mobilità sostenibile, ha previsto due incontri con la Regione Puglia, tra le più vitali e attente alle politiche di mobilità ciclistica. Nel corso degli incontri, tenutisi nel Dutch Cycle Centre di Nijmegen, si è discusso di standard e indicatori di progettazione e servizi per la mobilità in bicicletta. E' stata inoltre presentata ufficialmente l'edizione della conferenza internazionale Velo-City 2017 che si terrà dal 13 al 16 giugno del prossimo anno nella Regione di Arnhem-Nimegen dove sono attesi oltre 1.500 partecipanti provenienti da 80 paesi. Alla Regione Puglia, che coordina il Gruppo nazionale sulla mobilità ciclistica è stato tra l'altro chiesto di fare da tramite con le altre Regioni e province autonome italiane affinchè una qualificata delegazione amministrazioni italiane sia presente alla conferenza Velo-Ciy, ritenuto l'evento più prestigioso al mondo nel settore della ciclabilità.

La città di Canosa di Puglia(BT) che vanta una tradizione ciclistica di lunga data e notevole portata si prepara alla 3^ Ciclopedalata, organizzata dall'A.S.D. Canusium Bike "Leonardo Marcovecchio", in calendario domenica 8 maggio 2016. Si tratta della terza fase del progetto "Pinocchio in Bicicletta" rivolto alle scuole, promosso e divulgato nei mesi dalla stessa associazione intitolata al popolare corridore canosino Leonardo Marcovecchio(1941-2012), vincitore di molte gare, tra le quali la Coppa S.Sabino negli anni 1970 e 1976. Definito nei dettagli il percorso della ciclopedalata, patrocinata dall'Assessorato allo Sport del Comune di Canosa, alla quale possono partecipare tutti ed i bambini dai 9 anni in su. Il raduno è fissato alle ore 10,00 di domenica prossima in piazza Padre Antonio Maria Losito, per raggiungere poi il Ponte dell'Ofanto, dove sarà allestito un punto ristoro per tutti;il rientro a Canosa, in piazza Vittorio Veneto. Per l'occasione è in programma anche una gimkana dimostrativa in piazza Vittorio Veneto dedicata ai bambini più piccoli, di età compresa tra i 5 e gli 8 anni. Sarà presente alla manifestazione il neo assessore allo Sport di Canosa di Puglia, Elia Marro che ha dichiarato: "Una bellissima iniziativa sportiva che punta sulle nuove generazioni. Lo sport è molto importante per i più piccoli perché veicolo di valori quali la determinazione, la consapevolezza dei propri limiti e la socializzazione. L'Asd Canusium Bike ha dimostrato uno spirito d'iniziativa molto positivo per il paese, per questo colgo l'occasione per sottolineare un sostegno concreto a favore dell'iniziativa "Pinocchio in bicicletta che si concluderà domenica con una ciclopedalata per i più piccoli" Non da meno le dichiarazioni del presidente dell'ASD Canusium Bike, Vito Pagano:"""Il progetto 'Pinocchio in Bicicletta' nasce dalla nostra esigenza di trasmettere alle nuove generazioni la passione per il ciclismo. Il progetto è stato suddiviso in tre parti: una parte teorica effettuata nelle scuole, durante la quale abbiamo spiegato ai ragazzi la struttura delle bici, i rischi, i vantaggi di questo sport, lasciando loro libero spazio nella realizzazione di disegni a tema; la seconda fase, con la gimkana; la terza con la ciclopedalata di domenica prossima, durante la quale i bambini saranno a diretto contatto con il mezzo e con la natura che ci circonda.""" Tutti in bici per sostenere la mobilità alternativa e l'ambiente, per promuovere il benessere fisico ed il territorio oltre a favorire la cultura della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile per ridurre l'inquinamento e l'impatto ambientale e fungere da volano per le attività ludico-turistiche.
Bartolo Carbone
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.