Canosa Vigili del Fuoco
Canosa Vigili del Fuoco
Territorio

Maltempo: Forti raffiche di vento provocano la caduta di alberi

A Canosa, sono intervenuti i Vigili del Fuoco

Allerta meteo in Puglia. La protezione civile regionale ha diffuso un avviso di allerta gialla, sino alle ore 20,00 di domenica 5 novembre. Venti "da forti a burrasca dai quadranti meridionali" sono attesi in tutta la regione. Sono gli effetti dell'arrivo della tempesta di origine atlantica che ha già toccato il nord Italia e ha comportato un peggioramento delle condizioni meteo anche su gran parte del Centro Sud.

A Canosa di Puglia le forti raffiche di vento hanno già provocato la caduta di 2 alberi, in particolare uno in via G. Bovio e l'altro in zona Costantinopoli nei pressi del Palazzetto dello Sport. In tarda mattinata, stamani sono intervenuti i Vigili del Fuoco in via Dante Alighieri nei pressi della scuola U.Foscolo per la messa in sicurezza della area antistante l'edificio scolastico per la caduta di grossi rami di alberi. Inoltre i Vigili del fuoco sono intervenuti con l'ausilio della Polizia Locale per mettere in sicurezza la cassa armonica nella villa comunale che è stata delimitata nelle vicinanze per vietare l'accesso alla gente. Di quest'ondata di maltempo, sono preoccupati gli agricoltori che mette a rischio i raccolti per la caduta delle olive causata delle forti raffiche di vento.

Intorno, alle ore 14,00, le forti raffiche di vento hanno colpito nuovamente lo stadio comunale "San Sabino" provocando la caduta del cancello della porta carraia di ingresso. Per fortuna non sono stati registrati feriti ma un grande spavento tra i presenti prima dell'inizio della partita Canosa Calcio-Virtus Mola che si è disputata regolarmente. La posizione dello stadio è molto soggetta agli eventi climatici estremi in particolare al vento che in passato aveva già arrecato danni all'impianto. Il 28 febbraio 2016 nel corso della partita Canosa- Modugno del campionato di promozione pugliese il forte vento divelse la panchina e frantumò in mille pezzi il plexigass della struttura di copertura della stessa. Attimi di panico in campo e sugli spalti per quanto successo all'improvviso che portò alla sospensione della gara all'86' per le terribili folate di vento.
Canosa: Vigili del FuocoCanosa: Stadio, cancello divelto dal ventoCanosa: Stadio, cancello divelto dal ventoCanosa di Puglia:panchina divelta dal vento il 28 febbraio 2016
  • Vigili del fuoco
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Maltempo:  tempeste di vento in Puglia Maltempo: tempeste di vento in Puglia Il 2023 si classifica come l'anno nero dell'agricoltura
Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco A Barletta, messa solenne officiata da Monsignor Leonardo D’Ascenzo
Puglia: dal clima primaverile a  temperature siberiane Puglia: dal clima primaverile a temperature siberiane Il maltempo ha colpito città e campagne
Puglia : Il sabato nero dei mercati. Ambulanti categoria disagiata Puglia : Il sabato nero dei mercati. Ambulanti categoria disagiata L'intervento di Savino Montaruli di CasAmbulanti
Ottobre 2023 il mese più bollente di sempre Ottobre 2023 il mese più bollente di sempre In riferimento alle rilevazioni dell'osservatorio europeo sui cambiamenti climatici Copernicus (C3s)
Maltempo:  grandinate, nubifragi e campi allagati Maltempo: grandinate, nubifragi e campi allagati A macchia di leopardo su oliveti, vigneti e ortaggi in Puglia
Barletta: Costruzione  della nuova sede dei Vigili del Fuoco Barletta: Costruzione della nuova sede dei Vigili del Fuoco Il senatore Dario Damiani(FI) ha incontrato il Comandante dei Vigili del fuoco di BAT, ingegner Romeo Gallo
Puglia : Allerta meteo con possibili temporali e vento forte Puglia : Allerta meteo con possibili temporali e vento forte Dall'inizio dell'anno si sono abbattuti 56 eventi estremi
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.