Acqua
Acqua
Eventi e cultura

La rivoluzione silenziosa dell’acqua

A Roma un convegno per conoscere i dati, gli strumenti e il dialogo per una governance sostenibile

Si terrà a Roma, il convegno intitolato "La rivoluzione silenziosa dell'acqua- I dati, gli strumenti e il dialogo per una governance sostenibile" che avrà luogo presso la sede del CNR – in Piazzale Aldo Moro n.7, a partire dalle ore 8,30 di giovedì 23 marzo 2023. A pochi giorni dall'entrata in vigore della Direttiva UE 2020/2184 sulla qualità delle acque potabili, che introduce un approccio olistico preventivo al rischio di contaminazione e prevede una maggiore condivisione e comunicazione a livello di governance, includendo anche l'obbligo di informare periodicamente la popolazione, l'incontro si prefigge di approfondire il tema dell'applicabilità delle nuove norme nell'ordinamento italiano e di affrontare l'oneroso problema del dialogo tra i diversi attori della filiera. L'occasione sarà utile, inoltre, per presentare lo stato dell'arte del progetto WHOW(Water Health Open knoWledge), che sta sviluppando il primo modello europeo di dati interconnessi e condivisibili (grafo della conoscenza) sul consumo e sulla qualità di acque superficiali, sotterranee e marine, con informazioni provenienti da diversi livelli amministrativi allo scopo di individuare le relazioni che intercorrono tra lo sfruttamento delle risorse idriche e la diffusione delle malattie. Partner del convegno: ISPRA, CNR, ARIA Spa, Regione Lombardia. Ente coordinatore del progetto WHOW: Celeris.

Mentre il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all'interno delle direttive dell'Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Tra gli obiettivi della giornata quello di sensibilizzare istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.
  • Roma
  • Acqua
Altri contenuti a tema
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale A Roma per le esequie del Santo Padre
Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni A Roma, la cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Il "Concerto di Primavera” in memoria del M°Franco Cirillo Il "Concerto di Primavera” in memoria del M°Franco Cirillo Si terrà al Teatro Comunale "Milco Paravani" di Cave- Roma
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.