Ilaria Salis
Ilaria Salis
Politica

La Puglia al fianco di Ilaria Salis

Lopalco presenta una mozione, sottoscritta da tutto il Gruppo PD, per tenere alta l’attenzione sulla vicenda

"Esprimere ferma condanna per il trattamento inumano e degradante che l'Ungheria sta riservando alla cittadina italiana Ilaria Salis. Pretendere il rispetto dei diritti umani e chiedere alla Giunta regionale di farsi portavoce presso il Governo italiano perché intensifichi le iniziative diplomatiche a favore di motivazioni certe circa l'arresto e accordi i domiciliari." È quanto chiede la mozione presentata dal Consigliere regionale del Pd Pier Luigi Lopalco e sottoscritta da tutti i componenti del Gruppo consiliare (Bruno, Campo, Capone, Caracciolo, Ciliento, Di Gregorio, Maurodinoia, Mazzarano, Metallo, Paolicelli, Parchitelli, Pentassuglia, Piemontese). "Pensare che nel 2024 possa esserci un paese, appartenente all'Unione europea, dove una ragazza viene condotta in tribunale al guinzaglio, con catene ai piedi e ai polsi, è qualcosa di sconcertante che indigna le coscienze di tutte e tutti. L'immagine che ci torna è quella di uno Stato in cui la dignità viene calpestata e il diritto internazionale, così come i diritti umani, vengono violati in maniera gravissima e intollerabile" dichiara Lopalco. "La Puglia, regione che vanta una lunga e consolidata tradizione di rispetto dei diritti e che dell'accoglienza e della solidarietà ha fatto i suoi capisaldi, ha il dovere, pur nel suo piccolo, di mantenere i riflettori accesi su questa angosciosa vicenda. Per questo – conclude – chiedo, insieme a tutti i colleghi Consiglieri del Pd, che la Giunta regionale faccia sentire la propria voce. L'Italia, l'Europa e la comunità internazionale tutta non devono abbassare la testa di fronte a tali immagini e una così forte minaccia nei confronti dei principi democratici, del diritto d'espressione e dei diritti umani."
  • Regione Puglia
  • Pier Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 19 luglio Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.