Inquinamento
Inquinamento
Eventi e cultura

Inquinamento e contaminazione matrici ambientali: accertamento, strategie di intervento e prospettive per un futuro migliore

Incontro, organizzato dal Circolo Legambiente di Barletta

Si terrà il 19 Gennaio 2023, alle ore 9,30, presso l'Auditorium Liceo Scientifico Statale "C. Cafiero" di Barletta, il convegno "Inquinamento e contaminazione matrici ambientali: accertamento, strategie di intervento e prospettive per un futuro migliore". L'incontro, organizzato dal Circolo Legambiente di Barletta, sarà pubblico e aperto a tutti coloro che vorranno approfondire l'annoso problema della contaminazione delle matrici ambientali a causa dei persistenti fattori inquinanti presenti sul nostro territorio. Alla divulgazione e al confronto con la cittadinanza che interverrà offriranno un prezioso contributo gli interventi dei relatori in programma: il Direttore Generale di ARPA Puglia Vito Bruno, il Dirigente del CNR-IRSA Vito Uricchio e il Presidente Nazionale di Legambiente Stefano Ciafani. "Auspichiamo l'intervento della locale Amministrazione comunale, invitata a partecipare tramite il Sindaco Mino Cannito. Ringraziamo sin d'ora per l'ospitalità e l'attenzione alla tematica la Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico Statale "C. Cafiero" di Barletta che ha offerto ospitalità all'evento in programma" ha concluso Raffaele Corvasce- Presidente del Circolo Legambiente Volontariato Barletta APS
  • Barletta
  • Legambiente
  • Inquinamento
Altri contenuti a tema
Gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro, detenuta nave nel porto di Barletta Gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro, detenuta nave nel porto di Barletta Intervento delle Capitanerie di porto di Barletta, Molfetta e Manfredonia
Le "Disuguaglianze" dell'artista Milena Liberti Le "Disuguaglianze" dell'artista Milena Liberti Presenzierà al vernissage a Barletta di domenica 7 maggio
Il Teatro Civile per concorrere alla crescita socioculturale dell'individuo e della collettività Il Teatro Civile per concorrere alla crescita socioculturale dell'individuo e della collettività Di Bari all’ultimo spettacolo della rassegna per le scuole superiori
“Preferisco le stelle”, il nuovo romanzo di Tommy Dibari “Preferisco le stelle”, il nuovo romanzo di Tommy Dibari E' una storia di questi tempi, quella di tanti giovani che cercano di costruirsi un futuro
La Pro Loco Canosa aderisce al "Cammino di San Guglielmo" La Pro Loco Canosa aderisce al "Cammino di San Guglielmo" A Barletta, firmato il protocollo d'intesa con Don Salvatore Sciannamea, tra i promotori dell'itinerario
Weekend all’insegna della lentezza per far riflettere e chiedere azioni concrete Weekend all’insegna della lentezza per far riflettere e chiedere azioni concrete Operazione sostenibilità di Legambiente nei giorni 15 e 16 aprile
Treni regionali nei weekend a partire da sabato 8 aprile Treni regionali nei weekend a partire da sabato 8 aprile Accordo tra Regione Puglia e Trenitalia per incrementare l’offerta
Un museo per ricordare Pietro Mennea Un museo per ricordare Pietro Mennea Sarà inaugurato nella primavera 2024 prima degli Europei di Roma
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.