Immacolata
Immacolata
Religioni

In cammino con l’Immacolata

Si apre la porta alle braccia della Misericordia di Dio

Il 29 Novembre, Dies Domini, Giorno del Signore, prima Domenica di Avvento del Natale è iniziata la Liturgia della Novena all'Immacolata Concezione nella Parrocchia di Gesù e Maria, a Canosa di Puglia(BT) con la celebrazione presieduta dal Parroco Don Mario Porro. Nella liturgia delle letture dell'Antico Testamento e del Vangelo, dopo il Magnificat di Maria la Congregazione Mariana, con membri dell'Ordine Francescano Secolare, ha offerto tre segni ai piedi dell'icona dei genitori di Maria di Nazareth, Gioacchino e Anna, nelle radici umane del concepimento di Maria, Immacolata per opera di Dio, nel progetto divino della Madre di Gesù. Nei tre simboli, il fiore bianco rappresenta la Purezza e la Bellezza di Maria, il grembiule rappresenta il Servizio a Dio e al Prossimo, il cero acceso rappresenta la Fede di Maria.

Al termine la fiaccolata di una moltitudine di fedeli si è avviata in cammino verso la Rettoria Chiesa dell'Immacolata, dove simbolicamente il Sacerdote Don Mario ha aperto la porta di legno, in prossimità dell'apertura dell'Anno Santo della Misericordia, che avverrà il 12 Dicembre nella Diocesi di Andria. Così si mostra la nuova iconografia mariana del 2015 nella Chiesa dell'Immacolata, un tempo Cappella gentilizia della Famiglia Ferrara nella donazione alla Chiesa e nella tragica scomparsa dell'unigenita figlia Caterina, "da feral morbo percossa alla quindecima primavera". Così riportano le Suore Francescane Alcantarine, custodi della Chiesa: "l'Immacolata è la creatura donata dalle braccia della Paternità e Misericordia di Dio, mentre la colomba dello Spirito Santo è posta sul capo di Maria". - Ammiriamo l'immagine nella foto di Sabino Mazzarella.- A queste braccia divine, a Maria si affidano la Chiesa ed il Popolo di Canosa, mentre nella stessa ora, dello stesso giorno, Papa Francesco apre la Porta Santa di Legno nella Cattedrale dell'Immacolta Concezione e nella Repubblica Centrafricana a Bangui, "Capitale spirituale del Mondo".

"La Chiesa ha bussato alla porta di Dio", mentre bussiamo al Cuore di Maria Immacolata. Incrociamo gli occhi di Suor Immacolata, ma anche gli occhi meravigliosi di una bambina, accompagnata dalla nonna; alla domanda "quanti hanni hai?" la piccola mostra tre piccole dita. Lei, Aurora, non ha paura in Chiesa con la Madonna e risponde subito alla domanda. Così Maria Bambina rispose al Messaggio di Dio e oggi cammina con noi nella fede e nella storia, verso la Festa dell'Immacolta Concezione dell'8 Dicembre, nelle radici culturali popolari di Canosa di Piazza Colonna, nelle radici cristiane italiane ed Europee, nella "Stella del Mare", Maria, venerata da Cristiani e Musulmani.
Maria Immacolata è la Madre di Tutti, che unisce cielo e terra, l'umanità e l'Eterno.
maestro Peppino Di Nunno
Apertura portaFedeliLa fiaccolata della fedeImmacolataCongregazione MarianaImmacolataI genitori di Maria SS.I segni della liturgia mariana
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.