Gommone della Guardia Costiera
Gommone della Guardia Costiera
Turismo

Guardia Costiera in soccorso di diportisti alla deriva

Diverse operazioni della Capitaneria di Porto di Barletta nel weekend appena trascorso

Nel weekend appena trascorso, si sono registrati diversi interventi di soccorsi da parte del personale della Capitaneria di Porto di Barletta ed Uffici dipendenti, nei confronti di unità da diporto in difficoltà lungo il litorale di giurisdizione. Nella serata di sabato giungeva, infatti, alla Sala Operativa di Barletta, la richiesta di soccorso da parte di due diportisti in difficoltà con unità in avaria nei pressi del porto di Barletta: i diportisti, trasbordati a bordo della dipendente Motovedetta SAR CP845, risultavano in buone condizioni di salute. Invece, nella giornata di domenica è intervenuta la Motovedetta CP720 - già in attività di pattugliamento e monitoraggio del litorale nell'ottica di una più rapida risposta da parte del dispositivo di ricerca e soccorso in mare - a favore di un natante da diporto che stava imbarcando acqua al traverso della Cattedrale di Trani, con 5 persone a bordo. L'intervento tempestivo dell'equipaggio della Motovedetta ha permesso il salvataggio dei 5 diportisti, con il trasbordo degli stessi dall'unità in affondamento, che non necessitavano di ulteriori cure mediche. In tarda serata, la Motovedetta SAR CP845 è intervenuta nell'area di competenza della Capitaneria di Porto di Molfetta per il soccorso in favore di una famiglia di diportisti composta da 6 persone, che tramite 1530 richiedeva assistenza per avaria al motore occorsa in prossimità della costa di Torre Calderina. Raggiunta ed affiancata l'unità in difficoltà alle ore 22:30 circa, si provvedeva al tempestivo trasbordo e sbarco al porto di Molfetta, dove venivano affidati alle cure del personale 118, giunto sul posto.
  • Barletta
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Pesca illegale: sequestro  di prodotto ittico e  attrezzature non consentite Pesca illegale: sequestro di prodotto ittico e attrezzature non consentite Operazione della Guardia Costiera nei confronti di un soggetto a bordo di un natante da diporto
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Eccellenza e bellezza al  4^ Divin Solstizio Eccellenza e bellezza al 4^ Divin Solstizio A Barletta, evento benaugurante di Divine del Sud per il benvenuto all’estate
Estate: Al via l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera Estate: Al via l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera Per le emergenze in mare attivo il numero 1530
Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale La nuova sede sarà a Barletta
Sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico vario Sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico vario L'operazione della Guardia Costiera di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.