Flambeaux
Flambeaux
Religioni

Giornata Mondiale del Malato

Le celebrazioni a Canosa

La data dell'11 febbraio è dedicata alle celebrazioni della Giornata Mondiale del Malato istituita il 13 maggio 1992 da Papa Giovanni Paolo II come «momento forte di preghiera, di condivisione, di offerta della sofferenza per il bene della Chiesa». La storia riporta che il 13 maggio 1992, festa della Madonna di Fatima, San Giovanni Paolo II in una lettera al cardinale Fiorenzo Angelini comunicava l'istituzione della Giornata mondiale del malato. Veniva fissata in un'altra memoria mariana, quella della Vergine di Lourdes, l'11 febbraio, il giorno in cui sempre Wojtyla aveva pubblicato, otto anni prima, la lettera apostolica Salvifici doloris sul significato cristiano della sofferenza. Quest'anno Papa Francesco illumina il mistero della sofferenza con un messaggio umano ed evangelico dedicato alla condivisione: « Il tempo passato accanto al malato è un tempo santo. È lode a Dio che ci conferma all'immagine di suo Figlio il quale "non è venuto per farsi servire ma per servire». La Grotta di Lourdes con la vita santa di Bernadette, passata in cielo a soli 35 anni per tubercolosi ossea, ma rimasta intatta e incorrotta nel corpo glorificato esposto nel Monastero di Nevers, accoglie gli ammalati che portano la Croce di Gesù, che sentono il suo abbraccio dalla Croce e chiedono agli uomini "Fraternità, vicinanza e condivisione", come ha detto in questi giorni Don Gianni Massaro, Vicario Diocesano. La Grotta di Lourdes con la pagina culturale, giunta da Nevers in Francia sulla Teca di Santa Bernadette, ed esposta nella Chiesa della B. V. del Carmelo, retta da Don Peppino Balice è la meta della celebrazione della Chiesa di Canosa di Puglia(BT). Il programma odierno annuncia che dalle ore 17,30 inizia la Recita del Rosario e la distribuzione dell'acqua benedetta. Alle ore 18,30 si celebra la Santa Messa e alle ore 19,30 ha origine la processione aux flambeaux dalla Chiesa del Carmine verso il piazzale dell'Ospedale Civile, accolta dal Cappellano. L'invito a unirsi spiritualmente con la partecipazione al cammino dedicato al Malato: "Beati gli afflitti, perchè saranno consolati". (Mt. 5, 1-10)
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.