Fiocchetto Lilla
Fiocchetto Lilla
Notizie

Fiocchetto Lilla: Una mostra per sensibilizzare sui disturbi dell'alimentazione

L'iniziativa nell'ambito del "Progetto Internazionale di Mail Art – Tema: Il cibo nutre il corpo e la mente"

In occasione della "Settimana del Fiocchetto Lilla", finalizzata a riflettere su una tipologia di problemi, come i disturbi del comportamento alimentare, sempre più presenti tra giovani e giovanissimi e che coinvolgono inevitabilmente, oltre a ragazze e ragazzi, anche le loro famiglie, l'Ambulatorio DCA dell'Asl Bt, in collaborazione con l'Associazione "ilfilolilla" del territorio e con il patrocinio del Comune di Barletta, ha organizzato una mostra nelle giornate del 13-14-15 marzo presso la Galleria del Teatro Curci. L'iniziativa "Progetto Internazionale di Mail Art – Tema: Il cibo nutre il corpo e la mente" sarà presentata alla stampa mercoledì 13 marzo alle ore 10,00 a Barletta presso la Galleria del Teatro Curci, in Corso Vittorio Emanuele II, n.71. Per l'occasione interverranno la Direttrice Generale Asl Bt Tiziana Dimatteo, il sindaco di Barletta Cosimo Cannito, il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze patologiche Asl Bt Giuseppe Barrasso ed il responsabile dell'Ambulatorio DCA Asl Bt Filippo Iovine.

I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione - in particolare l'anoressia, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata binge eating - sono patologie complesse e sempre più diffuse, soprattutto fra i più giovani, che possono influire negativamente sullo sviluppo corporeo e sulla salute fisica e psicosociale, comportando, a volte, gravi problemi medici. La Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla che si celebra oggi, 15 marzo, invita a riflettere sul tema, ponendo attenzione sulle strategie per prevenire e combattere un fenomeno che richiede interventi tempestivi. La ricorrenza - nata nel 2012 grazie all'iniziativa di un padre, Stefano Tavilla, che il 15 marzo 2011 perse sua figlia Giulia a soli 17 anni a causa della bulimia - è stata ufficialmente indetta Giornata nazionale dedicata ai disturbi del comportamento alimentare con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 maggio 2018. Il Fiocchetto Lilla è il simbolo delle storie di coloro che hanno vissuto queste malattie in prima persona e, dopo essere a lungo rimasti nell'isolamento e nel silenzio, si uniscono per dar voce a un coro comune: dai disturbi del comportamento alimentare si può guarire.
  • Barletta
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Prima donazione di organi del 2025 nell’Asl Bt Prima donazione di organi del 2025 nell’Asl Bt Un doveroso ringraziamento va alle due figlie della donatrice
Il Prefetto Silvana D'Agostino, socio onorario  dell'ANIOC Il Prefetto Silvana D'Agostino, socio onorario dell'ANIOC A Barletta, l'incontro di consegna del riconoscimento
Le decisioni arbitrali condannano il Canosa Calcio Le decisioni arbitrali condannano il Canosa Calcio A Barletta perde di misura su rigore
5 I Carabinieri salvano un uomo dalla morte certa I Carabinieri salvano un uomo dalla morte certa Intervengono a seguito di una chiamata al 112 fatta da un padre disperato che sta per perdere il figlio
In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro Ricorre l’82° anniversario della scomparsa sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale
ASL BT: Sottoscritti definitivamente 100 contratti per incarichi di funzione professionale ASL BT: Sottoscritti definitivamente 100 contratti per incarichi di funzione professionale La nota del sindacato delle professioni infermieristiche NURSIND, Segreteria Provinciale Barletta Andria Trani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.