
Economia
Fiat assume 1.500 persone a Melfi , ecco il link per inviare le domande
Melfi si pone all’avanguardia tra gli stabilimenti automobilistici del mondo grazie alla ristrutturazione produttiva
Canosa - mercoledì 14 gennaio 2015
17.38
Prima di leggere l'articolo ricordatevi che la Fiat non prende in considerazione Curriculum cartacei per cui rimanete in internet cliccate ed inserite on-line i vostri curricula al seguente Link/URL:
https://emea3.recruitmentplatform.com/appproc/index.cfm?event=createSessionAfterSessionClear&ID=PG9FK026203F3VBQB7V7V7VRN&jobboard=0&nPTID=33&bSessionClear=true
a questo punto avrete fatto tutto quanto c'era da fare.
Se potete , cari ragazzi , fate per bene i vostri curriculum e ... non chiedete raccomandazioni a politici perchè non contano nulla e vi peggioreranno la situazione .... e se invece vi dicono che si interesseranno non credetegli perchè sono solo dei vigliacchi bugiardi e non meritano la vostra fiducia. Dovete credere solo in voi stessi ......buona fortuna!
Comunicato Ufficiale Fiat Chrysler
1.500 nuovi posti di lavoro per lo stabilimento di Melfi. L'andamento decisamente positivo dei nuovi modelli Jeep Renegade e Fiat 500X permetterà nei prossimi tre mesi l'inserimento di oltre 1.000 nuovi lavoratori nello stabilimento di Melfi dove
, con un investimento di oltre un miliardo di euro, vengono prodotte le due vetture. Una volta stabilizzati i volumi produttivi in ragione dell'andamento della domanda e dei risultati negli oltre 100 mercati dove le vetture saranno vendute, alle persone inizialmente
inserite con contratto interinale potrà essere proposto il nuovo contratto a tutele crescenti, attualmente in via di definitiva approvazione. A queste persone, se ne aggiungeranno altre 350 temporaneamente trasferite dagli stabilimenti di Cassino e Giambattista Vico di Pomigliano d'Arco. Sarà così possibile saturare totalmente le potenzialità produttive dell'impianto. Il programma prevede che già dalla prossima settimana saranno inseriti circa 300 nuovi lavoratori ai quali si aggiungeranno subito circa cento persone provenienti dallo stabilimento di Cassino. Contestualmente, Fiat Chrysler Automobiles ha annunciato alle Organizzazioni Sindacali la chiusura della Cassa Integrazione Straordinaria, con il rientro immediato all'attività lavorativa di tutti i 5.418 dipendenti dello stabilimento SATA.
Melfi si pone all'avanguardia tra gli stabilimenti automobilistici del mondo grazie alla ristrutturazione produttiva che ha permesso di introdurre le più innovative soluzioni tecnologiche organizzate secondo i principi del World Class Manufacturing.
I due nuovi modelli realizzati nell'impianto stanno riscuotendo ottimi risultati in Italia e in Europa. La Jeep Renegade, commercializzata da fine settembre, ha rapidamente scalato le classifiche di vendita, tanto che a dicembre è entrata nella "top ten" delle auto più vendute in Italia. Renegade ha segnato l'ingresso di FCA e di Jeep in un segmento di mercato in cui non erano presenti. Altrettantosignificativii risultati ottenuti dalla 500X che,ancora primadella presentazioneufficiale al pubblico che in Italia avverrà con un porte aperte nelle prossime settimane,èstataaccolta moltopositivamente, concirca 1.500ordinigià raccolti.
Londra, 12 gennaio 2015
https://emea3.recruitmentplatform.com/appproc/index.cfm?event=createSessionAfterSessionClear&ID=PG9FK026203F3VBQB7V7V7VRN&jobboard=0&nPTID=33&bSessionClear=true
a questo punto avrete fatto tutto quanto c'era da fare.
Se potete , cari ragazzi , fate per bene i vostri curriculum e ... non chiedete raccomandazioni a politici perchè non contano nulla e vi peggioreranno la situazione .... e se invece vi dicono che si interesseranno non credetegli perchè sono solo dei vigliacchi bugiardi e non meritano la vostra fiducia. Dovete credere solo in voi stessi ......buona fortuna!
Comunicato Ufficiale Fiat Chrysler
1.500 nuovi posti di lavoro per lo stabilimento di Melfi. L'andamento decisamente positivo dei nuovi modelli Jeep Renegade e Fiat 500X permetterà nei prossimi tre mesi l'inserimento di oltre 1.000 nuovi lavoratori nello stabilimento di Melfi dove
, con un investimento di oltre un miliardo di euro, vengono prodotte le due vetture. Una volta stabilizzati i volumi produttivi in ragione dell'andamento della domanda e dei risultati negli oltre 100 mercati dove le vetture saranno vendute, alle persone inizialmente
inserite con contratto interinale potrà essere proposto il nuovo contratto a tutele crescenti, attualmente in via di definitiva approvazione. A queste persone, se ne aggiungeranno altre 350 temporaneamente trasferite dagli stabilimenti di Cassino e Giambattista Vico di Pomigliano d'Arco. Sarà così possibile saturare totalmente le potenzialità produttive dell'impianto. Il programma prevede che già dalla prossima settimana saranno inseriti circa 300 nuovi lavoratori ai quali si aggiungeranno subito circa cento persone provenienti dallo stabilimento di Cassino. Contestualmente, Fiat Chrysler Automobiles ha annunciato alle Organizzazioni Sindacali la chiusura della Cassa Integrazione Straordinaria, con il rientro immediato all'attività lavorativa di tutti i 5.418 dipendenti dello stabilimento SATA.
Melfi si pone all'avanguardia tra gli stabilimenti automobilistici del mondo grazie alla ristrutturazione produttiva che ha permesso di introdurre le più innovative soluzioni tecnologiche organizzate secondo i principi del World Class Manufacturing.
I due nuovi modelli realizzati nell'impianto stanno riscuotendo ottimi risultati in Italia e in Europa. La Jeep Renegade, commercializzata da fine settembre, ha rapidamente scalato le classifiche di vendita, tanto che a dicembre è entrata nella "top ten" delle auto più vendute in Italia. Renegade ha segnato l'ingresso di FCA e di Jeep in un segmento di mercato in cui non erano presenti. Altrettantosignificativii risultati ottenuti dalla 500X che,ancora primadella presentazioneufficiale al pubblico che in Italia avverrà con un porte aperte nelle prossime settimane,èstataaccolta moltopositivamente, concirca 1.500ordinigià raccolti.
Londra, 12 gennaio 2015