Turisti a Canosa
Turisti a Canosa
Turismo

Entusiasmo per le visite archeologiche

La Fondazione Archeologica già proiettata alle attività primaverili

Prosegue il successo delle passeggiate archeologiche organizzate dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus grazie alle iniziative messe in atto a Canosa di Puglia(BT). A ridosso della festa patronale del 9 febbraio , difatti, sono stati effettuati, nell'ultimo week end, molteplici tour alla scoperta dei luoghi del Santo Vescovo Sabino,definito, da Papa Gregorio Magno," instancabile costruttore di chiese". I turisti, provenienti dalla Terra di Bari e dal nord Italia, hanno apprezzato le vestigia canosine, esprimendo stupore ed incredulità per la ricchezza archeologica del territorio, come la signora Enrica da Milano:" Canosa è un museo a cielo aperto, pullula di tesori, non mi aspettavo così tanta bellezza. Apprezzo il lavoro svolto da coloro i quali hanno a cuore lo sviluppo della città ed auspico un maggiore coinvolgimento da parte dei ragazzi, devono essere loro, in primis, portavoce del proprio patrimonio culturale e valorizzatori dello stesso." Non solo "forestieri" ma anche nativi del posto come il signor Nicola, residente a Bari, hanno ammirato l'affascinante figura di San Sabino e le sue realizzazioni urbanistiche:" Sono nato a Canosa ma non avevo mai avuto modo di visitare i suoi siti archeologici. Sono contento di aver conosciuto la mia città natale sotto un'altra veste. La passeggiata archeologica è stata fantastica, grazie alla guida, preparata e disponibile, abbiamo trascorso un'intera giornata all'insegna dell'allegria, della cultura e del buon cibo". L'ennesimo risultato positivo, sia in termini di presenze che gradimento, inorgoglisce la Fondazione Archeologica, che guarda già al futuro ed alla realizzazione di nuove attività culturali promotrici del territorio. Infatti, per tutto il periodo primaverile, sono in calendario una serie di passeggiate archeologiche, archeo-trekking e visite guidate per scolaresche di ogni ordine e grado. Per quest'ultime, sono stabiliti diversi tour in base al periodo storico d'interesse, al fine di inculcare nei più giovani l'amore per la cultura e per l'arte. È comunque possibile visitare i siti archeologici ed i musei, ogni giorno prendendo contatto con l'utenza telefonica 3338856300 messa a disposizione dal Comune di Canosa di Puglia, per ricevere ulteriori informazioni.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.