Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Eventi e cultura

Donne e patrimonio culturale un binomio inscindibile

La consigliera Di Bari all’evento "Donne del Patrimonio” alla Camera dei Deputati

La consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari ha preso parte oggi alla Camera dei Deputati all'evento "Donne del Patrimonio", promosso dagli Stati Generali del Patrimonio Italiano e dedicato alle donne che, nel loro ruolo di accademiche, dirigenti, imprenditrici, professioniste e rappresentanti delle istituzioni, si sono impegnate per la promozione e la valorizzazione dei beni e del patrimonio architettonico, artistico, culturale e storico - privato e pubblico. Nel corso della giornata si è tenuta la cerimonia per la consegna degli attestati di merito intitolati alla figura di Desideria Pasolini Dall'Onda, filantropa e mecenate che ispirò e partecipò alla costituzione dell'associazione Italia Nostra.

"È stato per me un onore - ha dichiarato Di Bari - partecipare a questo prestigioso evento e ringrazio il presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano Ivan Drogo Inglese e il Segretario Generale Roberta Caragnano. L'azione delle filantrope si muove entro l'orizzonte della generosità che è il loro valore fondante. Oggi è più che mai necessario condividere i saperi, interrogarsi insieme sui modelli creativi di approccio ai problemi, mettere a frutto un tesoro di esperienze, imparare a colloquiare con lo Stato con approccio proattivo, spingere l'università ad occuparsi non solo della filantropia e del mecenatismo delle fondazioni ma anche di quello individuale. È fondamentale rafforzare il partenariato pubblico privato per la gestione dell'immenso patrimonio culturale. Quello fra donne e patrimonio culturale è diventato un binomio inscindibile ed è infatti imponente il ruolo femminile nella tutela e nella valorizzazione dei beni culturali. Il settore delle imprese culturali è uno di quelli dove maggiore è l'iniziativa femminile, ed è nostro compito continuare a valorizzare il loro ruolo".
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
Ospedale Bonomo di Andria verso il rafforzamento della struttura attuale Ospedale Bonomo di Andria verso il rafforzamento della struttura attuale La richiesta della consigliera Grazia Di Bari (M5S) delegata alle Politiche Culturali
Valorizzazione, promozione e sostegno della cultura bandistica pugliese Valorizzazione, promozione e sostegno della cultura bandistica pugliese Approvata all’unanimità in Consiglio regionale la proposta di legge
Agricoltura e cultura devono viaggiare insieme per promuovere il territorio Agricoltura e cultura devono viaggiare insieme per promuovere il territorio La consigliera Di Bari (M5S) sul riconoscimento Distretto produttivo agroalimentare di qualità del settore lattiero caseario pugliese
Il Teatro Civile per concorrere alla crescita socioculturale dell'individuo e della collettività Il Teatro Civile per concorrere alla crescita socioculturale dell'individuo e della collettività Di Bari all’ultimo spettacolo della rassegna per le scuole superiori
I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II A Torino, la consigliera delegata alle Politiche Culturali, Grazia Di Bari, all'evento a Palazzo Saluzzo Paesana
Biblioteche di Puglia: dalle Community library al Sistema regionale dei servizi bibliotecari Biblioteche di Puglia: dalle Community library al Sistema regionale dei servizi bibliotecari Presentata a Bari in conferenza stampa la strategia regionale
Le bande rappresentano un patrimonio inestimabile per la Puglia Le bande rappresentano un patrimonio inestimabile per la Puglia Approvata la proposta di legge per la valorizzazione, promozione e sostegno della Cultura Bandistica regionale
Alla BIT il Palinsesto unico delle Arti, della Cultura e dello Spettacolo Alla BIT il Palinsesto unico delle Arti, della Cultura e dello Spettacolo Una programmazione continua della Regione Puglia
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.