Don Vito Zinfollino 25° di Sacerdozio
Don Vito Zinfollino 25° di Sacerdozio
Religioni

Don Vito Zinfollino alla direzione dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile

Ad annunciarlo Mons. Luigi Mansi

Al termine della solenne celebrazione Eucaristia presieduta da Mons. Luigi Mansi, nella solennità dei Santi Pietro e Paolo, in concomitanza della ricorrenza degli anniversari delle ordinazioni presbiterali di alcuni sacerdoti e religiosi delle comunità di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge ,svoltasi ieri mattina nella Chiesa Cattedrale "S. Maria Assunta" in Andria(BT), il Vescovo della Diocesi di Andria ha reso noto le nuove nomine e incarichi:
- Don Pasquale Gallucci lascia la direzione dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile, gli subentra Don Vito Zinfollino; anche Don Francesco Di Corato lascia l'ufficio di vice-Direttore della Pastorale Giovanile, Gli subentra nello stesso Ufficio Don Alessandro Chieppa;
- Don Peppino Balice lascia la Parrocchia Beata Vergine del Carmelo in Canosa e viene nominato Parroco-rettore del Santuario Madonna del Sabato in Minervino, con l'impegno di farne un centro diocesano di spiritualità; viene confermato nell'incarico di Parroco della Parrocchia S. Antonio di Padova in Loconia;
- Don Carmine Catalano viene nominato Amministratore Parrocchiale della Parrocchia Beata Vergine del Carmelo in Canosa;
- Don Nicola Fortunato lascia l'ufficio di Parroco-Rettore del Santuario Madonna del Sabato e diventa cappellano delle Suore Apostole del Sacro Cuore di Gesù e Assistente spirituale degli Ospiti delle Opere Pie Riunite Bilanzuoli-Corsi Falconi-Ciani in Minervino;
- Don Leonardo Pinnelli viene nominato Vicario Parrocchiale della Parrocchia della Madonna di Pompei e lascia perciò la Parrocchia SS. Annunziata in Andria;
- Don Michelangelo Tondolo trasferito dalla Parrocchia Beata Vergine Immacolata in Minervino alla Parrocchia di S. Riccardo in Andria;
- Don Franco Leo lascia l'ufficio di Rettore del Seminario Vescovile e viene nominato Parroco della Parrocchia Beata Vergine Immacolata in Minervino;
- Don Sabino Mennuni viene nominato Rettore del Seminario Diocesano e confermato vice-direttore dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Vocazionale;
- l'accolito Michele Leonetti viene nominato collaboratore del Seminario diocesano;
- Don Giuseppe Zingaro lascia la cura pastorale della Parrocchia di S. Riccardo e assume l'incarico di vice-cappellano dell'Ospedale Civile di Andria, affiancando così l'opera di Don Sabino Lambo; Viene inoltre nominato responsabile Diocesano per la formazione permanente dei Ministri straordinari della Comunione Eucaristica e dei Ministri Istituiti (Lettori e Accoliti). Questo ufficio sarà svolto d'intesa con il direttore dell'Ufficio Liturgico;
- Don Riccardo Agresti lascia la Parrocchia di S. Maria Addolorata alle Croci e diventa Parroco della Parrocchia S. Luigi a Castel del Monte, nel cui territorio ricade la Masseria di S. Vittore, dove nei prossimi mesi partirà il progetto "Senza Sbarre";
- Don Peppino Lapenna lascia la cura della Parrocchia S. Luigi a Castel del Monte, viene nominato Collaboratore della Parrocchia Gesù Crocifisso in Andria e conserva l'ufficio di Direttore del Forum di formazione all'impegno sociale e politico;
- Don Francesco Santomauro viene nominato Parroco della Parrocchia S. Maria Addolorata alle Croci;
- Don Michele Pace, viene nominato Direttore dell'Ufficio Diocesano per la pastorale sociale e del lavoro e collaboratore del Parroco della Parrocchia Gesù Liberatore in Canosa;
- Don Vincenzo del Mastro, viene nominato Vicario parrocchiale della Parrocchia SS. Trinità in Andria e Consulente degli uffici di Curia per le questioni giuridiche;
- Don Antonio Tucci viene nominato Collaboratore del Parroco della Parrocchia Maria SS. dell'Altomare, conservando l'ufficio di Cappellano della Casa di Riposo "S. Giuseppe" in Andria
Sulle nuove nomine e incarichi, il Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi ha precisato che: """gli avvicendamenti dovranno avvenire al termine dell'estate, cioè nei mesi di settembre e ottobre e, nella logica evangelica dell'essere servi e pastori, servono per dare nuovo slancio alla pastorale diocesana che si metterà in moto con il prossimo anno pastorale 2018/2019.A tutti, il grazie per il servizio svolto e gli auguri per i nuovi incarichi""".
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.