Linus a Canosa
Linus a Canosa
Eventi e cultura

Da Canosa: Buon Compleanno, Linus!

Ieri ha postato sui social “… e alla fine Canaus…”

Buon Compleanno, Linus! E' di ieri, la foto postata sui social da Linus che lo ritrae a Canosa di Puglia davanti alla Cassa Armonica della Villa Comunale. "… e alla fine Canaus…" . Ha scritto Linus, nome d'arte di Pasquale Di Molfetta, figlio di genitori di Canosa di Puglia e fratello maggiore di Albertino(all'anagrafe Sabino Alberto Di Molfetta) che oggi compie 65 anni. Volto noto della radio e della televisione, è direttore artistico di Radio Deejay dal 1996. Dal 23 aprile 2020 è direttore editoriale del polo radiofonico del Gruppo GEDI. Ha esordito come disc jockey e speaker radiofonico alla fine degli anni settanta lavorando in alcune emittenti di Milano, fino ad entrare a far parte della squadra di Radio Deejay, voluto da Claudio Cecchetto, che lo ha lanciato anche a livello televisivo facendogli condurre la trasmissione "Deejay Television" su Italia 1. Dal 1996 è direttore artistico di Radio Deejay continuando a condurre la trasmissione Deejay chiama Italia, programma di punta dell'emittente radiofonica che va in onda nel mattino, dalla quale è nato il sodalizio artistico con Nicola Savino e la trasmissione serale Cordialmente insieme a Elio e Le Storie Tese.

Linus è tra gli artefici della lunga festa di Radio Deejay che quest'anno ha celebrato i primi 40 anni di attività: "Era il primo febbraio del 1982 quando Radio Deejay andava on air. Sono passati 40 anni, 40 anni che l'hanno vista crescere accompagnando i cambiamenti della società." Radio Deejay è tra le più ascoltate in Italia, caratterizzata da un linguaggio unico e riconoscibile, grazie anche alla bravura e professionalità di Linus. Noto appassionato di corse podistiche, Linus ha partecipato a numerose gare sia nazionali che internazionali come la Maratona di New York e di Londra. Dal 2005, organizza a Milano la "DeeJay Ten", gara podistica competitiva di 10 km (la versione per amatori è di 5 km) e quest'anno Linus è tornato alla "DeeJay Ten" di Bari dopo due anni di pausa per la pandemia. Non ha corso ma ha incoraggiato i partecipanti, tra i quali anche il sindaco, Antonio Decaro. «Bari è casa mia, bello tornarci a correre» Come ha dichiarato Linus nella presentazione della gara rafforzando il suo legame al capoluogo pugliese e alle sue origini.
Riproduzione@riservata
  • Bari
  • Radio Deejay. Linus
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.