Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Controlli dei Carabinieri alle aziende agricole

Eseguite verifiche sulle condizioni igienico sanitarie e di sicurezza dei lavoratori

Sin dalle prime luci dell'alba, i Carabinieri della Compagnia di Andria, stanno svolgendo un servizio straordinario di controllo alle aziende agricole che insistono sul territorio, unitamente a militari specializzati del Nucleo Ispettorato del lavoro (N.I.L.). L'obiettivo dei servizi congiunti, che proseguiranno anche nelle prossime settimane, è quello di verificare le condizioni igienico-sanitarie dei lavoratori agricoli, il rispetto di tutte le prescrizioni inerenti la sicurezza sui luoghi di lavoro, l'utilizzo di manodopera in nero e l'eventuale interposizione illecita di manodopera. Così come disposto dal Decreto legislativo nr. 81 del 2008, uno dei principali obblighi in capo al Datore di lavoro è quello del rispetto dell'osservanza delle norme riguardanti la sicurezza sui luoghi di lavoro che deve essere garantita con appositi accorgimenti tecnici quali fornire i dispositivi di protezione individuale, permettere ai lavoratori di partecipare a specifici corsi di formazione sulla materia sicurezza nonché rispare le norme riguardanti gli orari di lavoro le pause e i permessi/riposi settimanali, garantendo la retribuzione stabilita dal contratto collettivo di lavoro applicato.I Carabinieri della Compagnia di Andria, con il prezioso ausilio del personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bari -nel prosieguo dell'intensificazione dei controlli disposti dal Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani- continueranno ad eseguire controlli tesi a salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori impiegati sia in ambito cittadino che in ambito rurale.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Attenti alle truffe: i Carabinieri mettono in guardia gli anziani sulle tecniche usate Attenti alle truffe: i Carabinieri mettono in guardia gli anziani sulle tecniche usate Il Capitano Pierpaolo Apollo all’Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa
Carabinieri rinvengono 1.200 kg di olive il ricavato donato in beneficenza Carabinieri rinvengono 1.200 kg di olive il ricavato donato in beneficenza Un piccolo contributo per una Fondazione senza scopo di lucro e con finalità di solidarietà
Arrestate 2 persone  per detenzione e porto di arma da fuoco alterata e munizioni clandestine Arrestate 2 persone per detenzione e porto di arma da fuoco alterata e munizioni clandestine L'operazione dei Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Andria
Mezzi rubati: Arresti domiciliari per due soggetti gravemente indiziati Mezzi rubati: Arresti domiciliari per due soggetti gravemente indiziati I Carabinieri eseguono ordinanza di applicazione della misura cautelare
I Carabinieri  restituiscono 24 autovetture oggetto di furto I Carabinieri restituiscono 24 autovetture oggetto di furto Continua senza sosta l'attività di controllo nelle aree rurali della Provincia BAT da parte dei militari dell'Arma
Allo stadio con bomba carta: i Carabinieri arrestano un ventenne Allo stadio con bomba carta: i Carabinieri arrestano un ventenne In occasione dell’incontro di calcio valevole per il campionato di 1^ categoria Lucana
Canosa : Servizio straordinario di controllo del territorio  dei Carabinieri Canosa : Servizio straordinario di controllo del territorio dei Carabinieri Eseguite 10 segnalazioni alla locale Prefettura per altrettanti soggetti trovati in possesso di sostanza stupefacente
Dalla criminalità rurale al "codice rosso" Dalla criminalità rurale al "codice rosso" Il Colonnello Alessandro Andrei-Comandante Provinciale dell'Arma ha resi noti i risultati delle attività svolte nel 2022 dai Carabinieri nella provincia Barletta Andria Trani
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.