
Religioni
Con “Lucia illuminiamo il nostro spirito”
Il programma della festa di Santa Lucia
Canosa - giovedì 10 dicembre 2015
23.41
Santa Lucia fu una martire cristiana , morta durante le persecuzioni di Diocleziano a Siracusa; è venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. La sua festa liturgica ricorre il 13 dicembre, antecedentemente all'introduzione del calendario gregoriano (1582), la festa cadeva in prossimità del solstizio d'inverno (da cui il detto "santa Lucia il giorno più corto che ci sia"), ma non coincise più con l'adozione del nuovo calendario (differenza di 10 giorni). Il programma delle celebrazioni della Festa di S. Lucia a Canosa di Puglia(BT)
Dallo scorso 30 novembre al 12 dicembre, tredicina di preparazione spirituale, alle ore 17.00, Liturgia Eucaristica, Invocazioni a S. Lucia e Preghiera del Santo Rosario;
Nei giorni 10-11-12 Dicembre, triduo solenne , alle ore 17.30 preghiera del Santo Rosario e alle ore 18,00 la Celebrazione Eucaristica
Domenica 13 Dicembre - FESTA DI S. LUCIA
SS. Messe ore: 05.30 - 07.00 - 08.30 - 09.30 - 11.00 - 16.00 - 19.00
Alle ore 17.00 avrà inizio la Processione che percorrerà le seguenti vie: Salita Purgatorio, Via Libertà, Via Boccaccio, Via E. Fieramosca, Via Trieste e Trento, Via Mazzini, Via Roma, Via Matteotti, Via Fratelli Bandiera, Corso Garibaldi, Via Carlo Alberto, Via Piave, Via S. di Bari, C.so S.Sabino, P.zza della Repubblica, Via Gramsci, Via Sabina, P.zza Tarpea, Via Ospedale Vecchio, Salita ai Mulini, rientro in Chiesa.
PROGRAMMA: " CON LUCIA GIOIAMO IN COMUNIONE"
12 DICEMBRE 2015
ore 16.00: Apertura Forno Medievale e possibilità di visita
ore 19.00: Accensione del falò e momenti di convivialità con distribuzione di frittelle e vino locale, sul sagrato a cura dei fedeli.
13 DICEMBRE 2015
ore 08.00: Sparo di mortaretti
ore 09.00 e 16.00: Apertura Forno Medievale e possibilità di visita
ore 20.00: Concerto "Pace, fraternità e dialogo" del Coro Stabile "M. Prudente" e Coro "Nuntio Vobis" dell'I.C. "Bovio-Mazzini" con i direttori Prof. Francesco Sisti e Prof.ssa M. Laura Mancini
ore 20.30: Effetti Pirotecnici
Tutta la comunità è invitata a partecipare
Dallo scorso 30 novembre al 12 dicembre, tredicina di preparazione spirituale, alle ore 17.00, Liturgia Eucaristica, Invocazioni a S. Lucia e Preghiera del Santo Rosario;
Nei giorni 10-11-12 Dicembre, triduo solenne , alle ore 17.30 preghiera del Santo Rosario e alle ore 18,00 la Celebrazione Eucaristica
Domenica 13 Dicembre - FESTA DI S. LUCIA
SS. Messe ore: 05.30 - 07.00 - 08.30 - 09.30 - 11.00 - 16.00 - 19.00
Alle ore 17.00 avrà inizio la Processione che percorrerà le seguenti vie: Salita Purgatorio, Via Libertà, Via Boccaccio, Via E. Fieramosca, Via Trieste e Trento, Via Mazzini, Via Roma, Via Matteotti, Via Fratelli Bandiera, Corso Garibaldi, Via Carlo Alberto, Via Piave, Via S. di Bari, C.so S.Sabino, P.zza della Repubblica, Via Gramsci, Via Sabina, P.zza Tarpea, Via Ospedale Vecchio, Salita ai Mulini, rientro in Chiesa.
PROGRAMMA: " CON LUCIA GIOIAMO IN COMUNIONE"
12 DICEMBRE 2015
ore 16.00: Apertura Forno Medievale e possibilità di visita
ore 19.00: Accensione del falò e momenti di convivialità con distribuzione di frittelle e vino locale, sul sagrato a cura dei fedeli.
13 DICEMBRE 2015
ore 08.00: Sparo di mortaretti
ore 09.00 e 16.00: Apertura Forno Medievale e possibilità di visita
ore 20.00: Concerto "Pace, fraternità e dialogo" del Coro Stabile "M. Prudente" e Coro "Nuntio Vobis" dell'I.C. "Bovio-Mazzini" con i direttori Prof. Francesco Sisti e Prof.ssa M. Laura Mancini
ore 20.30: Effetti Pirotecnici
Tutta la comunità è invitata a partecipare