Canosa Cassa Armonica Villa Comunale
Canosa Cassa Armonica Villa Comunale
Cronaca

Canosa: Solidarietà al Sindaco Roberto Morra

Rimosse le scritte offensive comparse sulla Cassa Armonica della Villa Comunale

Sono state nuovamente tinteggiate di bianco le pareti della Cassa Armonica della Villa Comunale di Canosa di Puglia a seguito dell'atto vandalico perpetrato nella notte con scritte di nero offensive nei confronti del primo cittadino. "Un gesto miserabile, vigliaccamente nascosto dietro l'anonimato. – ha dichiarato il Sindaco di Canosa, Roberto Morra - Uno sfregio perpetrato nella notte ai danni di tutta la città sulle pareti della Cassa Armonica in Villa Comunale, alla vigilia della festa cui il monumento è uno dei simboli e patrimonio di tutta la comunità. Parole ingiuriose molto gravi se rivolte alla persona, ma inammissibili se rivolte all'Istituzione. Si tratta di un atto ignobile che non trova alcuna giustificazione, figlio del clima di odio e di ostilità strumentalmente posto in essere da soggetti, anche pregiudicati, che tentano di abbattere un sicuro presidio di legalità. Sono sereno, non pensiate che questo gesto possa intimorirmi, al contrario rafforza in me la convinzione di agire per il bene dell'intera comunità. Piaccia o no, fino a quando resterò Sindaco di questa città tutti dovranno piegarsi alla legge." In mattinata il sindaco Morra si è recato presso la sede della locale Stazione dei Carabinieri per sporgere opportuna querela . "Sono certo che in breve tempo- ha concluso il primo cittadino - i responsabili saranno presto messi davanti alle proprie responsabilità e quelle parole diffamanti riecheggeranno per lungo tempo nelle loro menti bacate."

Nell'ordinamento italiano, la tutela dei beni culturali è un principio fondamentale di rango costituzionale. Infatti, la Costituzione all'art. 9 sancisce che:" „La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione". In quanto principio fondamentale, la tutela del patrimonio culturale permette al legislatore di inserire strumenti di prevenzione e repressione dei comportamenti lesivi del patrimonio culturale, artistico ed archeologico di natura penale, così come permette di considerare la tutela dei beni culturali come bene giuridico da tutelare. Mentre, l 'articolo 733 del Codice Penale recita : "Chiunque distrugge, deteriora o comunque danneggia un monumento o un'altra cosa propria di cui gli sia noto il rilevante pregio, è punito, se dal fatto deriva un nocumento al patrimonio archeologico, storico, o artistico nazionale, con l'arresto fino a un anno o con l'ammenda non inferiore a euro 2.065." I monumenti pubblici, invero, costituiscono la stragrande maggioranza dei beni di più rilevante interesse archeologico, storico o artistico e non possono per ovvie ragioni essere distrutti, deteriorati o comunque danneggiati.

Intanto sui social post di solidarietà nei confronti del sindaco Morra, tutti di ferma condanna per quanto accaduto. Tra i primi quello del consigliere comunale e regionale Francesco Ventola(FdI) : "Questo atto vandalico, fatto da un vile, getta un velo di vergogna nella mia città Il rispetto alla persona ed alle Istituzioni non dev'essere mai mai messo in discussione. Solidarietà al sindaco Morra e sono certo che attraverso le registrazioni delle videocamere di sorveglianza fatte installare anni fa, il colpevole sarà scoperto e punito".
Mentre, Il capogruppo del M5S Grazia Di Bari: "Esprimo la più sincera solidarietà e quella del gruppo consiliare al sindaco di Canosa Roberto Morra per il vile attacco subito. La scritta ingiuriosa contro di lui sulle pareti della cassa armonica ha deturpato un bene pubblico e offende l'intera comunità canosina. Sono sicura che le forze dell'ordine, a cui il sindaco si è immediatamente rivolto per denunciare l'accaduto, individueranno gli autori del gesto."
  • Francesco Ventola
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
  • Cassa Armonica
Altri contenuti a tema
Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica In giornata sono stati spenti altri incendi in città
Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra La dichiarazione dell'europarlamentare Francesco Ventola (ECR/FDI)
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT  è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.